Martedì 15, giovedì 17 e venerdì 18 maggio presso la sede del Circolo Futurista (via degli Orti di Malabarba n. 15/a) sarà effettuata una raccolta di generi di prima necessità per le famiglie italiane.
Giovedì 17 maggio La Pecora Nera Editore, nell’ambito del progetto di promozione e valorizzazione dei prodotti dell’Azienda Agricola Biologica “Il Marrugio”, organizzerà una serata per conoscere la vasta produzione dei prodotti di questa azienda agricola della Tuscia. Formaggi a latte crudo, olio extravergine di oliva biologico, due tipologie di vino (un bianco incrocio Manzoni e piccola parte di Trebbiano e un rosso Sangiovese in purezza), nocciole e soprattutto il PorcoCignale®, incrocio fra cinghiali e scrofe di cinta senese, con le sue pregiate carni che qui degusteremo sotto forma di affettati, guanciale e arista.
Tornati da un viaggio non si portano più i soliti souvenir, tutta quella serie di oggettistica, a volte pacchiana, che comprende calamite piattini, campanelle, ditali e mini riproduzione di monumenti e/o edifici famosi. Ormai la nuova frontiera dei souvenir sono le esperienze culinarie, gli attestati di partecipazione a un corso di cucina e l’aver mangiato nel posto tal dei tali. Non si racconta più, una volta tornati, di mare, monti, paesaggi, città, o di arte, architettura e storia ma di cosa si è assaggiato e quindi si torna con corposo elenco di ristoranti stellati dove si è mangiato, di cui ovviamente vantarsi con amici e parenti.
“Liberare la libertà. Fede e politica nel terzo millennio.“
Editrice Cantagalli
Sala Zuccari – Senato della Repubblica – Via della Dogana Vecchia – Roma
Venerdì 11 maggio 2018 – h. 18.00
Il testo della pubblicazione scritto dal Papa emerito Benedetto XVI e la prefazione di Papa Francesco, presentati da illustri relatori, nonché il luogo dove avverrà l’evento (la prestigiosa sala Zuccari di Palazzo Giustiniani) fanno di questa presentazione un appuntamento a cui nessuno dovrebbe mancare.
Il passo ritmato, non cadenzato, ma affatto privo di forza: un esercito attraversa la città. Ordinatamente separato fra legio e legio: L’Italica, la Fortis, la Victrix, la Partica, la Britannica…. ce n’è per tutti, anche per i sudditi della Console Merkel, che, in tunica bordata di beige, si danno da fare a dare spiegazioni, una volta all’arrivo dell’esercito al Circo Massimo, ai turisti del loro idioma.
DISSE PLUTARCO: “Roma non avrebbe potuto assurgere a tanta potenza se non avesse avuto, in qualche modo, origine divina, tale da offrire agli occhi degli uomini, qualcosa di grande e di inesplicabile”.
POI, purtroppo durante alcune distrazione da parte degli Dei, approfittarono per sedersi sulla sedia più prestigiosa del Campidoglio – in successione temporale – IGNAZIO MARINO e, quindi, VIRGINIA RAGGI ……… il primo un medico rimpatriato dagli USA e approdato nel PD, la seconda una ex collaboratrice dello Studio Legale Previti approdata in una “location a 5 stelle“, gestita da Beppe Grillo.