Skip to main content

Università degli Studi di Roma Tor Vergata – in nuovi corsi del CeSIntES

PROGRAMMAZIONE 2021 CESINTES

MASTER DI II LIVELLO IN “INTELLIGENCE ECONOMICA”

CORSO DI FORMAZIONE IN “ECONOMIC & SECURITY INTELLIGENCE ANALYST” 

PERCORSO SPECIALISTICO “PILLOLE DI SECURITY” – SECURITY PRIVACY & DATA PROTECTION

Continua a leggere

Fintech in sinergia con Ushare in un programma Social Profit Marketing

FINTECH e USHARE  con il  SOCIAL PROFIT MARKETING
per guadagnare in una  Community per un nuovo “Modello di Business”  

_________a cura di MATTEO PLATANIA

Che cos’è il Fintech? E’ un’applicazione di strumenti collegati al mondo finanziario. Questo settore è sbarcato da poco in Italia, ma sta crescendo in modo dinamico. E’ sufficiente osservare come le banche stiano puntando sempre più sulle tecnologie digitali, consentendo alla propria clientela di effettuare le operazioni direttamente dal loro smartphone. 
Secondo una ricerca fatta dall’Osservatorio Fintech e Insurtech del Politecnico di Milano, il 33% degli utenti italiani – tra i 18 e i 74 anni – utilizza un servizio Fintech.

Continua a leggere

Con Don Fortunato di Noto al via il corso di alta formazione in criminologia, criminalistica e interventi antipedofilia.

Grazie all’azione sinergica tra l’Ente di Formazione accreditato “Prometeo”, l’Accademia di Formazione Giuridica (A.F.G.), degli Avvocati Leonardo e Luca Casciere, e l’Associazione di Volontariato “Percorsi Solidali”, presieduta dal Prof. Sandro Valletta, iscritta all’Albo Regionale Abruzzo, e con il patrocinio dell’Accademia Leonina delle Scienze e delle Arti ”UNIVERSITAS STUDIORUM”, con a capo il Magnifico Rettore, Prof. Enrico Mei, docente al Corso, e dell’Associazione “Meter” Onlus, dal 1989 contro la pedofilia, lo sfruttamento e per i diritti dei minori, presieduta da Don Fortunato Di Noto, che sarà presente anche ad un convegno/lezione che, pandemia permettendo, si terrà presso il Castello “Orsini”, ad Avezzano, sarà attivato un

Corso di Alta Formazione/Master in
“CRIMINOLOGIA, CRIMINALISTICA ed INTERVENTI ANTIPEDOFILIA”.

Continua a leggere

Università Federiciana Popolare: la legalità come terapia per il recupero della “Dignità Nazionale”

PER IL RECUPERO della “DIGNITA’ NAZIONALE” 

La Federiciana Università Popolare è un’Istituzione Sociale, nonchè importante luogo di confronto, dotata di grande capacità organizzativa e memoria storica, in cui gli aspetti simbolici hanno un valore molto elevato. L’ateneo opera nel rispetto della sua antica vocazione e della propria identità, l’organizzazione e la legittimazione sono storicamente definite.

In Italia le prime Università Popolari furono organizzate nei primi anni dello scorso secolo ed iniziarono ad impegnarsi istruendo un numero sempre crescente di cittadini di ogni età e condizione sociale, coinvolgendo professionisti ed illustri uomini di cultura che desideravano offrire parte del loro tempo e delle loro competenze in questa impresa che appariva loro come una sfida affascinante e, per l’epoca, “anticonformista”.

Continua a leggere