Skip to main content

BankItalia, B.Popolari, Consob & Dintorni

AFFARI PROPRI e GUAI NOSTRI

di TORQUATO CARDILLI

La campagna elettorale si sta trasformando nel più grande imbroglio mediatico dei tempi moderni, avvelenata da notizie false, da notizie ingigantite a sproposito e da notizie non meno micidiali che vengono tenute nascoste o sminuite a livello bagatellare appena vedono la luce. La notizia del giorno, tenuta celata ai più per due anni ed emersa nella commissione parlamentare di inchiesta sulle banche, è quella che riguarda gli affari del “duo di denari” a proposito della speculazione in borsa sulle banche popolari.

Continua a leggere

L’Italia, tra invasioni ed esodi

Gli Immigrati vanno via… ma anche gli Italiani

Anche Israele, dopo decenni di favorevole accoglienza dell’immigrazione da numerose regioni del mondo, si è visto costretto, per il sensibile aumento della criminalità, a trovare un accordo con Uganda e Ruanda, trasferendo nei due paesi africani, almeno quarantamila immigrati dei tanti che affollano il territorio israeliano. Una decisione, questa di Netanhiau, che ha saputo risolvere quelle problematiche dell’immigrazione, magari solo in parte, accantonando le polemiche, le ipocrisie, nonché i trattati internazionali che dovrebbero imporre l’aiuto umanitario, peraltro disatteso, a differenza di quanto avviene nel nostro Paese.

Continua a leggere

Rupi Kaur, la giovane Instapoet indiana

La poesia da un punto di vista editoriale è un prodotto letterario che si rivolge a pochi vendendo sempre meno. C’è solo un caso in cui invece si registra una tendenza diversa se non opposta, ed è quello degli Instapoets: poeti, di un’età generalmente compresa tra i 18 e i 34 anni, che pubblicano su Instagram o Tumblr. Tramite i social riescono a rivolgersi ad un pubblico molto più vasto e soprattutto giovane, e quindi è interesse delle stesse case editrici contattarli e pubblicarli.

Continua a leggere

L’Unicef ed un “comunicato idiota”

IDIOTA o FASCISTA… ?

“IDIOTA & FASCISTA” … così Alberto Atzori, responsabile della comunicazione sui social network dell’UNICEF (*1), definisce chi non condivide la proposta di legge sullo IUS SOLI.

« Non effettuerò mai più alcun versamento a favore dell’UNICEF perché mi sento “idiota e fascista” – e voi ? »

Così commenta  Francesco.

Continua a leggere

Oltre DIO: Giordano Bruno

Verso il “CDXVIII Anniversario” della Sua Morte

______________________ di AMBROGIO GIORDANO *

Il 17 febbraio dell’ Anno Santo 1600 moriva sul rogo a Campo de’ Fiori, a Roma, il frate Domenicano Giordano Bruno, per non aver voluto abiurare alle sue teorie note in Italia e in Europa. Il fuoco uccide l’uomo ma non il suo pensiero, la sua concezione di una nuova filosofia non era né scientifica, né rigorosamente religiosa, in quanto si erigeva sulla magia naturale insita nel concetto di armonia universale.

Continua a leggere