Skip to main content

Nostra Signora della Santa Morte

Oltre 10 milioni di persone nel mondo venerano la Santa Muerte, divinità Messicana di origine Azteca.

 

Santa Morte o meglio Santa Muerte, Nuestra Señora de la Santa Muerte, chiamata con vezzeggiativi come Niña Blanca (bimba bianca) o la Flaquita (la magrolina). Una divinità Messicana ancora venerata, per la precisione una rivisitazione dalla dea Azteca Mictecacihuatl con elementi di Santeria, del Palo Mayombe Africano degli Yoruba già modificato dall’originale perché proveniente dai vicini Caraibi e altri elementi pagani degli Aztechi e Mexicas. Immaginata con le sembianze di uno scheletro, da un lato riprende la raffigurazione medievale della madonna con vesti lunghe e dall’altro come la morte nell’ideale europeo munita di falce, come mietitore di anime.

Continua a leggere

Senato della Repubblica “Premio Vittoria” giovedì 24 ottobre

 

Presso la sala Zuccari, a Palazzo Giustiniani, in Via della Dogana Vecchia, si svolgerà una notevolissima iniziativa della Casa Editrice Ad Maiora presieduta dal Dott. Giuseppe Pierro, con la collaborazione dell’Osservatorio per le Politiche Sociali a comporre il Comitato scientifico, con gli Avv.ti Mariarosaria Della Corte e Giovanni De Luca, unitamente alle Dott.sse Allegra Sangiovanni ed Adriana Volpe, notissima conduttrice televisiva. Il coordinamento istituzionale ed organizzativo è stato curato dalla Dott.ssa Jasna Geric.

Continua a leggere

Gabriele d’Annunzio. Fiume 100

GABRIELE D’ANNUNZIO A PALAZZO MADAMA

CONVEGNO “ FIUME 1oo°  D’Annunzio e l’impresa nel centesimo anniversario (1919-2019)

A 100 anni dall’Impresa di Fiume il Senatore Maurizio Gasparri “Italia Protagonista”

Organizza un convegno in Sala Koch (Senato  –  Palazzo Madama ) a Roma.

Continua a leggere