Skip to main content

Due Papi, due Vicari di Cristo?

PAPA BENEDETTO XVI  E  PAPA FRANCESCO 

_________________ FRANCO D’EMILIO

Morto un papa, se ne fa un altro: solitamente le cose vanno così, ma stavolta è  andata diversamente, nemmeno tutta la briga di convocare il conclave da ogni angolo della terra perché di papi ne avevamo due e, per nostra fortuna, quello superstite, insomma già disponibile, era persino il pontefice titolare ovvero quello effettivamente in carica con pieni poteri sul governo della Chiesa.

Continua a leggere

Galois un genio incompreso

Évariste Galois è vissuto nella Francia dei primi dell’Ottocento nell’epoca della restaurazione post napoleonica, quando tra i giovani era diffusa la tendenza alla libertà e al “forte sentire” dello “Sturm und Drang” tedesco. Erano di moda nei giovani di allora i sapori romantici del romanzo epistolare “I dolori del giovane Werter” di Goethe. Galois nasce nel 1811 e muore nel 1832. Un personaggio unicoconsapevole della propria genialità matematica, coinvolto profondamente dalla passione politica del suo tempo. Un eroe romantico della prima metà dell’800, come altri a quel tempo, che morì poco più che ventenne, in duello, nel 1832.

Continua a leggere

Il Senso della Vita nei secoli

In ogni epoca l’uomo si è chiesto quale senso avesse la vita. Sicuramente se lo sono chiesto gli intellettuali e gli uomini di potere poiché di loro si possiede quel che hanno scritto; per esempio attraverso i libri di Seneca o di Cicerone gli uomini hanno conosciuto la risposta che loro stessi si sono dati a questa domanda esistenziale.

Continua a leggere

A Roma, sabato 17, alla Libreria ELI …….
trascorrendo una “Serata Pre-Natalizia”

TRA  ARTE, BOLLICINE, CULTURA, LIBRI E MUSICA

Alla Libreria ELI, in viale Somalia, una “Serata di festosa solidarietà” si è svolta una settimana prima di Natale – ed esattamente Sabato 17 Dicembre – con una rassegna di canti natalizi di Enzo Carro, artista poliedrico partenopeo, che ha intrattenuto i numerosi amici riportandoli alla loro infanzia.
Da intrattenitore giulivo e scherzoso, il “menestrello” – così ribattezzato da Enrichetta Arci, organizzatrice e madrina della serata, nonché Presidente della “Associazione Giampiero Arci -Società Civile”, – ha accompagnato per mano i suoi ospiti in un tour canoro in lungo per lo stivale, partendo dal Nord Italia, percorrendo il Centro, fino a giungere al Sud, impresa all’insegna della Pace, sempre evocata dallo spirito Natalizio, che neanche il generalissimo si sarebbe potuto sognare.

Continua a leggere

Francesco che Sarà Santo
il grande concerto ad Ariccia organizzato da La Terzina

 

FRANCESCO CHE SARÀ SANTO – IL FRATE CHE INVENTÒ IL PRESEPE

Musiche e Liriche di Mario Alberti

Venerdì 6 gennaio, nella splendida cornice della Sala Maestra di Palazzo Chigi, nella Città di Ariccia, alle ore 18.00, si svolgerà il grande Concerto Francesco Che Sarà Santo con musiche e liriche di Mario Alberti, organizzato dall’Associazione Culturale La Terzina.

Continua a leggere