Skip to main content

Al via l’International Autumn School 2021, corso UNETCHAC per proteggere i minori dalle guerre

“Oggi ho la grande opportunità di frequentare un corso che fa riflettere sui bambini in situazioni di conflitto armato, su come possiamo lavorare insieme per proteggerli. Non c’è un giorno che vivo senza il ricordo degli spari, del pianto, delle urla e della violenza che ho subito in Afghanistan. Mi sento ‘malata’ per i disagi mentali che mi porto dentro dall’infanzia. Disagi che ancora tormentano i bambini afghani”.
 
Zakira Amiri, nata a Kabul e rifugiata in Pakistan, è solo una degli oltre 80 studenti che partecipano alla Prima Scuola Internazionale sui Bambini e i Conflitti Armati organizzata, dal 4 al 19 ottobre, dall’Universities Network for Children in Armed Conflict (UNETCHAC), col supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Quella che avete letto è la sua diretta testimonianza. 
 

Continua a leggere

La grandezza della finzione

Che cosa significa che un oggetto esiste? Anzi che cosa è un oggetto e come possiamo essere certi che esiste veramente e non è il frutto di una creazione del nostro pensiero? È esistito veramente il big bang? Possiamo essere certi che Cristo è veramente risorto o è solo un racconto mitico come tanti? Ci possiamo fidare dei nostri amici o del nostro coniuge o ciascuno di noi è, per natura, falso?

Continua a leggere

Desiderio, Aspettative e Felicità

Desiderare è nello specifico dell’uomo. Abbiamo desideri a tutte le età nelle varie sfere di cui siamo costituiti: fisiche e materiali (la sessualità, e il desiderio di possedere beni), psichiche e affettive (amicizie e relazioni emotive), culturali e professionali (conoscenza della natura e dell’arte, ruoli sociali e politici) e spirituali (salvezza e rapporto con Dio).

Continua a leggere