Skip to main content

A colloquio con Giulio Base su Pessoa, Pasolini e Poliziotti

I MODELLI DELL’ATTORE-REGISTA LEGATO ALL’UNICITÀ DEGLI ECHI CHE CEMENTANO ESTRO ED EMOZIONI

Una conversazione con Massimiliano Serriello

Letteralmente stregato all’epoca dell’età verde dalla lettura di Un grande avvenire dietro le spalle redatto dal compianto Vittorio Gassman sulla scorta della proverbiale arguzia, estranea alle banalità scintillanti dell’insulsa propaganda dei biopic tutto fumo e niente arrosto, Giulio Base (nella foto) parte dalla natìa Torino in direzione Firenze. 

Continua a leggere

Overton e la persuasione occulta

Un certo Joseph Overton vissuto negli Stati Uniti era un mio coetaneo. Nato nel 1960 e morto prematuramente in un incidente aereo nel 2003 è stato un sociologo. Ha elaborato un suggestivo modo di schematizzare le convenzioni sociali e un potente metodo per poterle modificare. Egli ha immaginato che tutto quello che riguarda le consuetudini, le mode, ovvero sia quello che si ritiene giusto e lecito che quello che è scabroso e deprecabile, sia contenuto in una finestra che, appunto, ci consente di guardare come la società sia strutturata.

Continua a leggere