Skip to main content

Il Libraccio apre la sua terza sede a Roma

Alla storica sede di via Nazionale e a quella di via Appia Nuova, lo scorso sabato, il Libraccio ha aperto la sua terza sede nel cuore del quartiere Trieste. 
A via Chiana, nei locali che fin dal 1986 hanno ospitato l’emporio Poli, la libreria occuperà uno spazio di ben 160 mq con un’esposizione di libri sia nuovi che usati. 

Già prima della pandemia avevamo un ambizioso piano di aperture in diverse città d’Italia e in zone in cui la libreria rappresenta un punto di riferimento per il quartiere. Appena è stato possibile ne abbiamo aperte diverse – spiega alla Dire Edoardo Scioscia, amministratore delegato del Gruppo Libraccio – A Roma era giunto il momento di allargare la nostra presenza e dopo l’apertura di via Appia Nuova, che sta andando molto bene, abbiamo deciso di raccogliere l’eredità di una bottega storica come l’emporio Poli, aprendo in una zona residenziale ma circondata di scuole, ristoranti, parchi. Già fin dall’inizio dei lavori i cittadini hanno risposto positivamente, felici di sapere che nel loro quartiere apriva una libreria”.

Sulle vetrine compare un rettangolo verde, il colore di Libraccio, insieme a un qr code. “È un modo per entrare nel nostro mondo, per creare curiosità, per segnalare la nostra capacità di agire anche sul versante online” aggiunge Scioscia, sottolineando che via Chiana porta a 56 il numero delle librerie indipendenti del gruppo Libraccio. “Nel Nord Italia prevediamo altre tre aperture, diciamo che l’obiettivo è arrivare a 60 librerie entro fine anno, al più tardi nel 2023″.

libraccio via chiana

Ma l’apertura di via Chiana non è l’unica novità per Roma. Anche la sede di via Nazionale si prepara a un restyling. “A marzo inizieremo a modificare gli arredi e a migliorare l’assortimento- spiega SciosciaEntro Pasqua la libreria potrà contare su un maggior numero di libri usati, introvabili, ci saranno più ‘chicche’ per gli appassionati. La nostra libreria storica rimarrà e sarà concentrata su quello che gli altri non hanno. Sarà una bella scoperta”.

Dal punto di vista delle vendite anche Via Nazionale, come molti negozi del centro di Roma, ha sofferto questi due anni di pandemia. Il 2020 è stato un anno difficile per le librerie fisiche a differenza dell’online che è andato molto bene. Nel 2021 c’è stata la riscoperta del libro, complice anche la chiusura di altri settori culturali, e il mercato ha registrato una crescita netta.  “La nostra forza è anche quella di offrire qualcosa in più, non bisogna dimenticare che siamo leader in Italia nella vendita di libri scolastici e abbiamo una nostra linea di prodotti di cartoleria. Insieme alle nuove aperture, il futuro è positivo” – conclude Scioscia.

 

Fonte Agenzia DiRE dire.it

 

 

 
 

 

 

 

 

No alla Guerra tra Russia e Ucraina:
…sia a Roma l’incontro per la Pace !

ROMA “CAPUT MUNDI” …  MOSCA “LA TERZA ROMA” ! 

MEMINISSE NECESSE EST  LA DATA DEL XVI GENNAIO 1547,  quando il Metropolita Macario incoronò Ivan IV che gli chiese, in nome di Dio, di essere riconosciuto come “zar di tutte le Russie”, utilizzando l’espressione “zar”, derivante dal termine  Czar  e cioè  da “Cesare”.
Un collegamento identitario e spirituale con l’eredità bizantina di Costantinopoli, la “Seconda Roma”, già cementata dalla comune tradizione cristiana-ortodossa.
Così Mosca divenne la “Terza Roma”, in quanto investita della dignità imperiale di Costantinopoli, dopo un secolo dalla caduta dell’Impero Romano d’Oriente, sconfitto dalle armate ottomane.

Continua a leggere

Twin Flames, il viaggio delle fiamme gemelle arriva in Italia
il libro di Federica Botto

Pubblicato il libro della torinese Federica Botto che analizza il fenomeno esploso negli Stati Uniti: sono i rapporti “magici” (più profondi dei “soul mates”) resi celebri da Megan Fox, Alicia Keys e Brad Pitt. L’autrice: “Felicità, amore, risposte: tutto ciò che cerchiamo nelle nostre vite esiste già dentro di noi”.

Definirlo colpo di fulmine sarebbe fuorviante. Catalogare la relazione coi parametri che si usano nei rapporti affettivi non sarebbe abbastanza. Non bastano neppure più il concetto di “anima gemella”, di “affinità elettiva”, o usare la metafora della “metà della mela” persa nel mondo. È esploso negli Stati Uniti il fenomeno delle Twin Flames, diventato globale dopo che persino Megan Fox (con Machine Gun Kelly) e Alicia Keys (con Swizz Beatz) hanno spiegato di aver trovato la loro “fiamma gemella”; senza dimenticare il tormentone tra Brad Pitt e Jennifer Aniston. Sono o no Twin Flames? E per spiegarlo non bastano le categorie relazionali ed emozionali esistenti, come quelle delle “soul mates”, le anime gemelle. Serve creare dei nuovi paradigmi.

Continua a leggere

Eroe dei nostri giorni salva sette profughi dalla guerra in Ucraina

Nelle scorse ore un imprenditore alessandrino di 39 anni, Ricky Favale, con un viaggio avventuroso dall’Italia, da Serravalle, all’Ucraina e ritorno, ha tratto in salvo dalle zone di guerra, sette profughi di cui due bambini, uno di appena 4 mesi e uno di sette anni.

Continua a leggere