IN APRILE, GIORNATE DI GAUDIO
….. E DI RICORRENZE DAOBLIARE
IL XXI APRILE è una data molto importante perché in tale giorno si celebra il Natale di Roma. IL 23 Aprile è una giornata da ricordare perché coincide con la celebrazione della Festa di San Giorgio. IL 25 Aprile è un’altra giornata da ricordare perché coincide con la celebrazione della Festa di San Marco.
A Virginia*viene dedicato il Premio Nerone, MA ROMA RESTA ! … mentre la“SINDACA“ PASSA !
a cura di LIDIA D’ANGELO
Quale sottile fil rouge, nonostante siano passati 20 secoli, unisce Nerone, il famoso imperatore di Roma e Virginia, la “sindaca” di Roma? Entrambi i personaggi hanno avuto la capacità di distruggere una città. Il nome di Nerone è legato indissolubilmente allo spaventoso incendio che, nel I secolo dopo Cristo, devastò e rase al suolo la capitale dell’impero più esteso del mondo antico; sulle macerie di una città che sostanzialmente non c’era più, l’imperatore costruì una reggia gigantesca.
Come un sasso lanciato in un pantano, il povero governo italiano viene squassato da un colpo di mano.
La fragile maggioranza si assottiglia per una iattura che le carte spariglia, la situazione politica è un circo equestre
e siccome non c’è due senza tre, i grillo-piddini, dopo il Conte bis, sperano fortemente in un tris.
Invano il presidente del Parlamento ha lavorato per il cambiamento, senza trovare nessuna soluzione per sanare la grave situazione.
Il presidente della Repubblica Mattarella a questo punto ha messo sulla sella un noto personaggio non plus ultra, per dare vita a un governo extra formato da veri competenti, non come i ministri precedenti.
Tutti sono rimasti incantati da mister Mario Draghi che,
con la sua forte personalità, ha conquistato dei partiti l’unità.
BEPPE GRILLO ….ovvero “L’ELEVATO“ ed il “Ministero della Transizione Ecologica” (*1)
Ieri 1o Febbraio, nella“Giornata del Ricordo e della Memoria”, più volte le varie Emittenti di Stato e numerose altre hanno mandato in onda Beppe Grillo mentre replicava il suo Teatrino, (presunto o reale) circa la conversazione intercorsa con il Prof. Mario Draghi, apprezzando gioiosamente lo stesso Grillo di essere stato definito “L’Elevato” dal futuro Presidente del Consiglio dei Ministri.
IL QUIRINALE ed IL PARLAMENTO,
tra Giardino Zoologico e Bio-Parco
Tutto ciò si è consolidato nella serata di martedì 2 febbraio – A.D.2021, quando il musicologo Roberto Fico(3^ Carica dello Stato) è salito al Colle per annunciare l’epilogo del suo mandato esplorativo, terminato con la sconfitta del “Giovane Esploratore” da parte di un “Ex Boy Scout”, Matteo Renzi, attualmente Senatore in Firenze e precedentemente già Presidente del Consiglio dei Ministri.
“La GIUSTIZIA vacercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei Vita rifiuta”
Questo mio breve corollario fa riferimento al sotto-titolo di un intervento scritto da Matteo Platania sul tema de: “La Giustizia a Roma al tempo del Covid: attualità e prospettive” pubblicato in data odierna sempre sulla Consul Press. In realtà un “Sommo Poeta”, per lo più sconosciuto dai vertici e dalla base del “M-5-S”, non aveva utilizzato il termine “Giustizia”, bensì quello di “Libertà”.