Valutazione Psicodiagnostica DSA
Disturbi Specifici dell’Apprendimento 6
La valutazione psicodiagnostica rappresenta un passaggio fondamentale nel processo diagnostico dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), poiché è attraverso questo processo che si arriva a comprendere a fondo le difficoltà di apprendimento di un bambino, identificando con precisione i disturbi e distinguendoli da altri fattori che potrebbero influenzare negativamente il suo rendimento scolastico. Questo approccio si distingue per la sua natura articolata e multidisciplinare, che richiede il coinvolgimento di diversi professionisti ed esperti, quali psicologi, pedagogisti, logopedisti, neuropsichiatri infantili, e insegnanti. L’obiettivo primario della valutazione è quello di individuare in maniera accurata e tempestiva le difficoltà specifiche che il bambino sta vivendo, al fine di poter intervenire rapidamente e fornire il supporto necessario.