La Salute come Potere
A cura di Ottavia Scorpati
A cura di Ottavia Scorpati
Il concetto di personalità è facile da intuire ma difficile da circoscrivere. Lo psicologo americano Geoge Kelly disse che è un modo stabile di interagire con se stessi, con gli altri e con il mondo.
A cura di Ottavia Scorpati
Disturbi Specifici dell’Apprendimento 8
Un approccio multidimensionale per comprendere e supportare le difficoltà cognitive, emotive e comportamentali nei bambini con DSA
La gioia di sedersi a tavola e mangiare, qualsiasi sia il regime alimentare, salvo rare eccezioni, è, secondo tutte statistiche, uno dei piaceri delle papille gustative a cui l’essere umano non sa rinunciare.
Disturbi Specifici dell’Apprendimento 7
Nel contesto della diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), uno degli elementi più determinanti per arrivare a una valutazione accurata e completa è il contributo del neuropsichiatra infantile. Questa figura professionale, che si occupa dell’indagine e del trattamento delle problematiche psicologiche e neurologiche in età evolutiva, gioca un ruolo fondamentale nell’esclusione di altre patologie che potrebbero mimare i sintomi dei DSA e nel fornire un quadro completo delle difficoltà del bambino.