______________________________ a cura di Alessandro Publio Benini
Una gran bella sorpresa, sabato scorso, alla Libreria HoraFelix, uno dei rari luoghi di Roma – in via Reggio Emilia, angolo con via Nizza – dove ancora si costruisce un supporto per la sensibilità culturale, la presentazione di “Parla come Dante”, un libro di Dario Pisano (*1).
XXXI ANNIVERSARIO DELL’INDIPENDENZA
DELLA REPUBBLICA DELL’UZBEKISTAN
Giovedì 15 settembre, nella splendida cornice dell’Hotel Parco dei Principi – come già annunciato precedentemente dalla Consul Press (Clik qui su >“UN PAESE EMERGENTE”), la Rappresentanza Diplomatica dell’Uzbekistan ha celebrato il trentunesimo anniversario dell’indipendenza nazionale, con un ricevimento alla presenza di numerosi ospiti, accolti all’ingresso della sala dall’Ambasciatore S.E. Otabek Akbarov con la sua Consorte la Sig.ra Nisso Akbarovae.
“Arditi”, un volume di Niccolò Lucarelli,
pubblicato dalla Casa Editrice Delta
_______________a cura di ALESSANDRO BENINI
“Gli Arditi” evocano e suscitano, ancora oggi, entusiasmi e simpatie nell’immaginario popolare. Alle loro vicende il nostro amico Niccolò Lucarelli, storico militare, ha dedicato il suo ultimo volume, ripercorrendo sia gli anni della Grande Guerra sia gli anni della Seconda Guerra Mondiale, toccando anche le vicende spagnole del 1936-39.
Questo “corpo speciale”, infatti, non ha operato soltanto sulle trincee carsiche e trentine: nato nel 1916 da un’intuizione del Maggiore Bassi, portò sensibili miglioramenti alla condotta della guerra italiana, tanto che la battaglia della Bainsizza fu vinta anche grazie al loro apporto. E si trattò della vittoria più importante sul fronte dell’Intesa in tutto il 1917. Seguirono poi le battaglie del Solstizio e di Vittorio Veneto. “Arditi!” traccia la storia delle truppe speciali italiane negli anni della Grande Guerra, documentando anche l’impegno sui fronti francese e albanese.
Si continua, in Italia, a celebrare le sconfitte e così, per consuetudine, si è tornati a commemorare l’8 Settembre 1943, come l’inizio del riscatto nazionale.
In realtà questa data, tragicamente nota, segna non la morte della Patria, come da alcune parti si è voluto sostenere, certamente la dissoluzione dello Stato.
UN CONSENSO DROGATO e/o PREFABBRICATO DALLA COMUNICAZIONE E DA INFLUENCERS ANALIZZATO IN UN SEMINARIO PROMOSSO DA
“VISION & GLOBAL TRENDS” e “FREE LANCE INTERNATIONAL PRESS”
Giovedì 15 settembre, dalle ore 15 alle 19, presso la Sala Italia dell’UnAR (Unione Associazioni Regionali – Via Aldovrandi 16, Roma) si terrà il seminario “La fabbrica del consenso. Ipotesi sulla deriva della comunicazione”. L’evento è organizzato da Flip – Free Lance International Press in collaborazione con Vision & Global Trends – International Institute for Global Analyses. Per partecipare all’evento inviare la richiesta all’indirizzo e-mail info@vision-gt.eu entro il 14 settembre.
A SANTIAGO DE COMPOSTELA, ilCavalier Valentino Pisegna – Commendatore per l’Italia dell’Orden –
è stato protagonista nella cerimonia di investitura di Dame e Cavalieri.
a cura di ALESSANDRO BENINI
Sabato 16 luglio, il Gran Maestro Miguel Pampìn Rùa, ha formalmente accolto nell’Orden del Camino de Santiago 26 nuovi Cavalieri e Dame, con una cerimonia= svoltasi presso l’Hostal de “Los Reyes Catòlicos” in Santiago de Compostela, città spagnola capoluogo della Galizia, già nel 2000 Capitale Europea per la Cultura.==