Gruppo Storico Romano presenta
16 e 17 ottobre 2021
XI Edizione
“SPQR la vita della Roma di ieri nella Roma di oggi”
Gruppo Storico Romano
Via Appia Antica, 18 – Roma
INGRESSO LIBERO E GRATUITO GREEN PASS OBBLIGATORIO COME PER LEGGE
Shiva, Pārvatī e il gioco dei dadi.
“Oggi il mito del consumismo sostituisce la fede nella vita eterna” Ivan Illich
Ganesha, il Dio dalla testa di elefante
Ganesha non ti arresta ma ti fa progredire
ROMICS – dopo due anni il festival del fumetto torna alla Fiera di Roma
CON ROMICS RIPARTONO I GRANDI EVENTI CULTURALI: SUCCESSO DI PUBBLICO E TANTE EMOZIONI
Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games si è svolto in presenza dal 30 settembre al 3 ottobre 2021 nella location di Fiera Roma, segnando ufficialmente la ripartenza dopo quasi due anni.
Il Garbuglio di Piazza San Pietro Wojtyla vittima di tre congiure # il libro inchiesta di Anna Maria Turi
Il Garbuglio di Piazza San Pietro
Wojtyla vittima di tre congiure
il libro/inchiesta di Anna Maria Turi
ove si cerca di ricostruire i misteri sull’attentato al Papa avvenuto nel 1981, dopo essere trascorsi ben 40 anni
ove si cerca di ricostruire i misteri sull’attentato al Papa avvenuto nel 1981, dopo essere trascorsi ben 40 anni
Al via l’International Autumn School 2021, corso UNETCHAC per proteggere i minori dalle guerre
“Oggi ho la grande opportunità di frequentare un corso che fa riflettere sui bambini in situazioni di conflitto armato, su come possiamo lavorare insieme per proteggerli. Non c’è un giorno che vivo senza il ricordo degli spari, del pianto, delle urla e della violenza che ho subito in Afghanistan. Mi sento ‘malata’ per i disagi mentali che mi porto dentro dall’infanzia. Disagi che ancora tormentano i bambini afghani”.
Zakira Amiri, nata a Kabul e rifugiata in Pakistan, è solo una degli oltre 80 studenti che partecipano alla Prima Scuola Internazionale sui Bambini e i Conflitti Armati organizzata, dal 4 al 19 ottobre, dall’Universities Network for Children in Armed Conflict (UNETCHAC), col supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Quella che avete letto è la sua diretta testimonianza.