Skip to main content

Babbo Natale, cosa lasciargli la sera della Vigilia

Caro Babbo Natale, quest’anno visto che sono stata molto brava vorrei…“. Noi abbiamo sempre delle richieste, ma qualcosa a chi, in una sola notte, riesce ad andare di casa in casa a consegnare i doni a tutti i bambini, gli andrebbe lasciata almeno per rifocillarsi dalla fatica!

E quindi cosa piace a Babbo Natale? E cosa gli viene lasciato sotto l’albero o accanto al camino? Ogni paese ha una sua tradizione e questo è un piccolo giro nel mondo per scoprire le usanze di una delle notti più magiche dell’anno.

Continua a leggere

Panettoni fantastici e dove trovarli

Ci siamo, manca poco a  Natale e comincia, come ogni anno in questo periodo, la caccia al migliore panettone.

Con i canditi, senza canditi, alto o basso, mandorlato o assolutamente liscio con l’immancabile croce, tradizionale o alternativo, dolce o salato (perché sì, esiste anche la versione salata).

Ce n’è in realtà per tutti i gusti, forme e dimensione. Non resta solo che scegliere.

Continua a leggere

Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
dell’ Istituto Studi Militari Marittimi

MARINA MILITARE: CERIMONIA DI INAUGURAZIONE
ANNO ACCADEMICO 2021-2022
dell’ ISTITUTO DI STUDI MILITARI MARITTIMI

a cura di Alessandro Benini

Il 25 novembre 2021, nell’antico Arsenale di Venezia – Sestiere Castello 2409, presso la “Sala degli Squadratori” – ha avuto luogo la cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-22 dell’Istituto di Studi Militari Marittimi (ISMM) nel centenario della fondazione dell’Istituto di Guerra Marittima (IGM) di Livorno, di cui l’ISMM è erede, alla presenza del capo di S.M. della Marina Militare, Ammiraglio di squadra Enrico Credendino, con una Lectio Magistralis su “L’Italia è il mare” svolta dal Dr. Lucio Caracciolo, direttore della rivista di geopolitica “Limes”.

Continua a leggere

Il Collezionismo alla Libreria Horafelix

XIIa  EDIZIONE DI “STORIA e MILITARIA

RITORNA IL CONSUETO APPUNTAMENTO MENSILE DELLA MOSTRA MERCATO DEL COLLEZIONISMO D’EPOCA PRESSO LA LIBRERIA HORAFELIX A ROMA, PER APPASSIONATI E COLLEZIONISTI, GIUNTA ALLA DODICESIMA EDIZIONE.
MEDAGLIE, MONETE, SOLDATINI, CARTOLINE, MODERNARIATO, STAMPE, LIBRI, RIVISTE D’EPOCA.

Continua a leggere

Invito Libro sulla Seconda Guerra Mondiale

Invito allo Studio della Storia Militare

Presentazione del Libro “Potevamo Vincere” dell’autore Gianfranco Giulivi, dedicato alla Storia Militare della Seconda Guerra Mondiale. Un’occasione per approfondire un tema storico e culturale interessante.
“Questo libro di Storia è stato realizzato in occasione dell’80° anniversario della partecipazione dell’Italia al secondo conflitto mondiale, avvenuta in data 10 giugno 1940. Pur nella scarsa preparazione del Regio Esercito e nell’impiego di materiali in parte obsoleti o di tecnologia carente, sia da parte dell’Esercito, sia in parte della Regia Aeronautica, la scelta politica del momento di intervento e la sostanziale impreparazione e povertà di risorse messe in campo contro di noi dall’unico avversario che in quel momento doveva confrontarsi con noi e con la nostra alleata Germania, permette di dire che noi POTEVAMO VINCERE, se la guerra dichiarata a giugno fosse stata effettivamente combattuta per mare, per terra e per cielo, con le risorse (che non erano affatto poche) che complessivamente avevamo, ma che non utilizzammo negli unici due fronti di scontro con l’unico nemico che fronteggiavamo: la Gran Bretagna, con il suo impero coloniale”.  (Tratto dalla copertina del Libro)

Continua a leggere