Skip to main content

Denique regimen habemus: finalmente abbiamo un governo!

 

Dopo lunghi ripensamenti

e  numerosi, vari accadimenti,

finalmente ha visto la luce

un governo che era già in nuce,

che però non quagliava

per una pedina che mancava.

Anche il professor Savona

ha avuto la sua meritata poltrona

che, a causa delle pesanti interferenze,

 non è più quella delle finanze.

Il  Salvini nazionale

si è piazzato al Viminale

dove, con piglio autoritario,

controllerà l’intero territorio.

Il  Ministero di via Veneto

lo  ha agguantato il Di Maio non tenero

che da lì, con grande irruenza,

distribuirà a tutti il reddito di cittadinanza.

Le opposizioni, tutte rosicone,

stanno a guardare con agitazione,

temendo chi sa quali sfracelli

e  ipotetici aumenti di balzelli.

De Profundis per il Governo Grillo-Leghista

Dopo giorni e giorni interminabili,

con scambio di opinioni opinabili,

il duo Salvini Di Maio

ha trovato la quadra del ginepraio.

I nostri eroi sono saliti al Colle

con una lista di ministri considerata folle

per la presenza del professor Savona

che non piace alla tedesca, padrona

di tutta l’economia europea

e pertanto si comporta come una farisea.

Continua a leggere

XXI Aprile 753 a.C. / 25 Aprile 2018

Mercoledì XXV Aprile, i veri Italiani che conservano nel proprio animo “il senso dell’onore” e nel proprio cuore il “Mito di Roma” – quella Aeterna Roma che solo 4 giorni fa, sabato XXI Aprile, ha celebrato il suo MMDCCLXXI Natale – hanno rivolto una preghiera a San Marco Evangelista, ma anche a San Marco, onorato a Venezia, quale Santo Protettore della Marina Militare e dei nostri Marò.

Inoltre, in molti hanno ricordato anche l’anniversario della nascita di un loro grande concittadino: Guglielmo Marconi.

Gli altri, “piccoli plebei”, insieme ai partigiani dell’ANPI ed a Sergio Mattarella – loro presidente di questa repubblica – hanno canticchiato nelle grige celebrazioni ufficiali, nonché nelle bettole e nelle osterie di loro frequentazione, gli scialbi versetti di “Bella Ciao”. Ognuno è degno della propria Storia!

Giuliano Marchetti

san-marco