Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, nell’annuale discorso sullo Stato dell’Unione (SOTEU) dinanzi al Parlamento europeo in seduta plenaria a Strasburgo ha parlato della guerra in Ucraina e la conseguente crisi del gas, dell’inflazione, delle difficoltà economiche e del rischio di una nuova recessione.
DAL PACCO DI PASTA ED UN PAIO DI SCARPE DI ACHILLE LAURO ALL’INTRODUZIONE DEI “NAVIGATOR PENTASTELLATI”
Osservazioni critiche elaborate da LIDIA D’ANGELO
Si sta avvicinando, velocemente, il giorno in cui gli Italiani sono chiamati alle urne per rinnovare il Parlamento decaduto per la mancanza del sostegno da parte di alcuni partiti, tra i quali anche il Movimento 5 Stelle. I big della politica nelle trasmissioni televisive, vengono punzecchiati dai giornalisti con domande insidiose, d’altronde la posta in gioco è alta e di conseguenza la tensione si percepisce tutta. I politici invece di spiegare al grande pubblico il programma del loro partito, le idee, le soluzioni necessarie per risolvere la grave crisi socio-economica nella quale siamo sprofondati, preferiscono demonizzare gli avversari.
Da Confartigianato arriva un nuovo allarme “il caro–energia mette a rischio 881.264 micro e piccole imprese con 3.529.000 addetti, pari al 20,6% dell’occupazione del sistema imprenditoriale italiano”.
Il nostro Direttore Antonio Parisi, intervenuto nella rubrica Buongiorno Casa Italia ed intervistato da Giovanni Lacagnina(*1), sottolinea l’inaffidabilità bipartisan della politica italiana a soli 20 giorni dalle elezioni.
VALORIZZARE LE “PROPRIE RISORSE CULTURARI E POLITICHE“ SENZA INCLUDERE OPPORTUNISTI E VOLTAGABBANA !
Comunicato Stampa /// 11/08/2022
“Nel solco della ‘Tradizione Comunista’, il Partito Democratico continua ad attingere alle proprie riserve culturali, professionali, di esperienza in precedenti ruoli istituzionali ed amministrativi per poter gestire con efficienza e con capacità enti pubblici e società controllate, assessorati e posti di sottogoverno.
Ciò a differenza di quanto avviene per il Centrodestra – ed in particolare per la Destra – che sembrerebbe non voler utilizzare il ‘proprio patrimonio’ di pensiero, dottrina e cultura”.
Le previsioni di crescita delle Regioni siano minime ma il Nordest torna a trascinare l’economia italiana. Nel 2022, il Pil del Veneto è destinato ad aumentare del 3,4%. Nessuna altra Regione in Italia farà meglio.