Sagra della Birra
12-13-14 maggio
Via Tor Tre Teste
Roma
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Made in Italy.
12-13-14 maggio
Via Tor Tre Teste
Roma
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Made in Italy.
12-13-14 maggio
Via Tor Tre Teste
Roma
Scritto da Marilù Giannone il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Made in Italy.
L’inserto “Sette” del Corriere della Sera del 17 marzo ha sorpreso i lettori presentando con simpatia l’incontro sorprendente di due belle personalità nel campo delle arti: il critico e professore VITTORIO SGARBI ed il guerriero e ministro DARIO FRANCESCHINI.
L’articolo, volto a spiegare le intenzioni ed a commentare le imprese dei suddetti, è scritto dallo stesso Vittorio Sgarbi che non fa mistero del suo carattere focoso e nel contempo dispiega, come un grande affresco, le azioni e le decisioni sue e del Ministro nei riguardi dell’immenso patrimonio artistico d’Italia. Ferraresi entrambi e su posizioni politiche talvolta diverse, i due uomini di cultura si sono trovati d’accordo per fare della Penisola un vero e proprio scrigno di preziosi da amministrare. Franceschini, da quando ha le redini del Ministero, si è prodigato per racchiudere in un solo grande abbraccio istituzionale i dipartimenti artistici, turistici e culturali sparpagliati e spesso dimenticati, per farli progredire insieme e suscitare nei nostri concittadini e nei visitatori stranieri l’interesse non solo per le grandi opere italiane, ma anche per i capolavori esistenti in ogni piccolo paese del territorio nazionale. Sgarbi si è trovato in sintonia con il Ministro, dopo una prudente osservazione iniziale, desiderando anch’egli fare in modo che l’Italia non sia, come fino a pochi anni fa, soltanto la meta delle vacanze estive.
Vittorio Sgarbi è il miglior critico d’arte attuale che, interpretando un’opera, riesce ad evidenziare l’anima dell’artista che l’ha realizzata, perché questa ed il suo messaggio raggiungano lo spirito dell’osservatore. Non è cosa facile, si potrebbe cadere nelle solite regole di scuola, ripetere le caratteristiche di autori e fatti artistici come in un clichè, annoiando chi ascolta, ed invece egli domina un lavoro artistico con intelligenza e passione , conquistando rapidamente chi lo legge o lo segue.
Dario Franceschini è il Ministro che non non urla, non fa la primadonna, non promette arzigogolate ed improbabili mete per strappare un voto in più, Franceschini si tira su le maniche, segue un insieme vincente di regole economiche per conquistare quanto più persone può, per far sì che l’arte e la cultura le raffinino, le coinvolgano, le inducano a pensare, ad ammirare, a ritornare a loro, qualunque sia la loro cultura ed il reddito. Senza chiasso, nonostante gli attacchi politici, sorride e s’impegna di cuore e di polso. I risultati si vedono, la frequenza dei visitatori è in crescita continua, e talvolta si parla di questo o quel capolavoro e non solo di piatti programmi TV anche in autobus, per strada, al bar. Le file agli ingressi dei poli culturali sono importanti e gli operatori, siano essi antiquari o scultori, custodi di scavi o gran maestri, si sentono parte attiva ed importante.
Questo è ciò che mette in rilievo l’articolo in “Sette” e questo trova in ogni dove la gente, che, grazie alle invidiate, indiscusse e così valorizzate bellezze, può facilmente con l’arma della cultura vincere strane politiche, violenze, spregi da parte di potenze economiche e quella terribile sfiducia interpersonale che rende debole ogni Paese.
Marilù Giannone
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi, Made in Italy, Ordini Professionali | Professionisti e Consulenti.
Scritto da Filippo Ortenzi il . Pubblicato in Made in Italy.
L’ITALIA HA UN TALE PATRIMONIO IDEALE-EREDITARIO, INIZIATO CON LA CIVILTA’ GRECO-ROMANA, CONSOLIDATO CON UN FANTASTICO MEDIO EVO, CULMINATO IN UNO SPLENDIDO RINASCIMENTO ED IN SUCCESSIVI EPISODI NOBILITANTI, CHE BEN DIFFICILMENTE (E CON L’AIUTO DI DIO PADRE) POTRA’ ASSISTERE AL TRAMONTO DEL SOLE SUL PROPRIO TERRITORIO.
Come è noto DONALD TRUMP, Presidente degli Stati Uniti d’America, non è avversato unicamente dai mass media, dalle multinazionali, dalle sinistre democratiche e non (americane ed estere), ma da tutti i radical chic: intellettuali, scrittori, giornalisti, musicisti, cantanti, appartenenti al mondo dello spettacolo, stilisti, ecc.
E nonostante che nel discorso d’insediamento lo stesso Presidente abbia insistito sullo slogan “Prima l’America” ed invitato ad “assumere e comprare americano”, va rilevato che nessun stilista statunitense, accantonando qualsiasi accettabile regola di buona educazione, si sia dichiarato disponibile a vestire sia lui che la consorte. A tal punto Mr. Trump ha sorprendentemente risolto l’impasse ricercando il bello nel Paese che rappresenta una delle eccellenze mondiali delle moda: l’ITALIA.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Made in Italy.
LE INNOVAZIONI DELLA ” NOBILE SEMPLICITA’ “
La diciassettesima edizione della Koinè sarà ospitata nella Fiera di Vicenza dall’11 al 14 Marzo 2017. Oltre 350 espositori, tra aziende, artigiani e artisti, sia esponenti del prestigioso Made in Italy che dell’eccellenza manifatturiera internazionale parteciperanno nella rassegna di arredi, suppellettili, oggetti liturgici e componenti dell’edilizia di culto.
Koinè nasce nel 1989, in accordo alle volontà della Fiera di Vicenza, della Diocesi e della Conferenza Episcopale. Considerato nel settore come l’appuntamento internazionale più importante, ha cercato in ogni incontro biennale di attenersi al messaggio del Concilio Vaticano II. Realizzato grazie al patrocinio della Diocesi di Vicenza, dell’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e del Servizio Nazionale per l’Edilizia di culto della CEI (Conferenza Episcopale Italiana). La rassegna ricerca in un linguaggio moderno un ponte che unisca la tradizione con stili ed esigenze attuali.
Scritto da Ivan Guidone il . Pubblicato in Made in Italy.
L’Istituto Comprensivo IC3 “Don Bosco Francesco D’Assisi” di Torre del Greco (Napoli), nell’interpretare quelli che sono i bisogni formativi del territorio – in linea con la sua tradizione culturale, artistica ed artigianale – intende promuovere l’insegnamento delle tecniche d’incisione su cammeo attraverso un corso dedicato alla Scuola Secondaria di Primo Grado.
Il corso di incisione è realizzato applicando l’autonomia curricolare prevista dall’art. 8 del DPR 275/99, che consente alle scuole di individuare ed introdurre nell’ambito del curricolo ordinario quelle attività o insegnamenti che possano arricchire l’offerta formativa degli alunni, poiché l’autonomia scolastica nasce proprio con l’intento di inserire la scuola all’interno del territorio e rispondere alle sue esigenze.
«Come comunità scolastica – afferma la Dirigente Prof.ssa Rosanna Ammirati – noi pensiamo che la tradizione torrese dell’incisione su cammeo conosciuta in tutto il mondo debba essere continuata attraverso dei luoghi formali di istruzione, facendo sì che quel patrimonio di conoscenze racchiuse nelle botteghe artigiane siano trasmettesse alle nuove generazioni.»
Infatti, da quest’anno, l’Istituto “Don Bosco Francesco D’Assisi” ha già stipulato dei protocolli d’intesa con il Liceo artistico torrese “Francesco Degni”, alla luce dei quali gli studenti che hanno scelto d’iscriversi a questo liceo stanno già svolgendo delle lezioni di incisione su cammeo presso i laboratori di quest’ultimo.
Si crea dunque così quella vera continuità formativa tra la Scuola Secondaria di Primo Grado e la Scuola Secondaria di Secondo Grado, valorizzando la tradizione locale (NdR: Torre del Greco è infatti la capitale della lavorazione del corallo e del cammeo) ed avvicinando gli alunni al mondo del lavoro, ovvero a quella imprenditorialità così richiesta dal Parlamento Europeo nel 2006 affinché i giovani possano trovare una loro vocazione ed un proprio lavoro a partire anche dal mondo scolastico.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Made in Italy.
COMUNICATO STAMPA del 24.10.2016
Panorama d’Italia conquista Milano con Triumph Group International
Si è appena conclusa a Milano l’ottava tappa della terza edizione di Panorama d’Italia, il viaggio del newsmagazine Panorama attraverso il Paese tra informazione, cultura, spettacolo, enogastronomia e intrattenimento: per 7 giorni, dal 16 al 22 ottobre 2016, la capitale meneghina è stata animata da un ricco calendario composto da ben 54 eventi, tutti rigorosamente gratuiti.
Da tre anni Triumph Group International è partner di Mondadori per la produzione esecutiva, l’organizzazione e la logistica di questo roadshow che, tappa dopo tappa, continua a far registrare numeri da capogiro: a Milano è stato toccato un record senza precedenti, con 1.200.000 persone raggiunte e oltre 20.000 mila iscrizioni con l’etichetta sold out per tutti gli eventi in cartellone.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi, Made in Italy.
Palazzo Regione Lombardia – Auditorium Testori
Piazza Città di Lombardia 1, Milano
Milano Fashion Global Summit riunisce i più importanti esponenti del settore e altre eminenti personalità da tutto il mondo per discutere e analizzare le nuove opportunità e sfide che il settore della moda e dei luxury goods affrontano in un mercato in continua trasformazione. Il Summit si rivolge ai Capi d’impresa e alle Alte Direzioni aziendali ed è concepito, unico nel suo genere, come momento d’incontro tra il mondo della creazione, dell’industria, della distribuzione e della finanza.
PROGRAMMA
Editor of MFFashion
Editor of Class CNBC
Executive Director & Associate Publicher, MF-Milano Finanza
Editor of Gentlemen & Ladies
Editor in Chief and CEO, Class Editori
Undersecretary of the Ministry of Economy Development
President, Camera Nazionale della Moda Italiana
Head of Investment Banking Italy, Bank of America Merrill Lynch
Councillor for Labour Policies, Trade, Fashion and Design, Comune di Milano
CEO, Prada
President, Tod’s
Board member Oettinger Davidoff and Rocco Forte Hotels, International Advisory Board of CEIBS
Chairman and CEO, Brunello Cucinelli
President, Camera Nazionale della Moda Italiana
President, Pitti Immagine
President, Sistema Moda Italia
Country Manager Italy, Spain and Greece, Alibaba Group
Managing Director, Accenture Interactive and e-commerce Lead of Milan CoE
Country Manager Italy, Spain and Poland, Zalando
Global Head of Consumer & Retail Investment Banking, Managing Director, Bank of America Merrill Lynch
Managing Director Italy and Spain, Tiffany & Co.
General Manager Europe, Maserati
CEO, Clarins Group
President, Future Concept Lab
CEO, OTB / Board of Directors, H-Farm
Managing Director, European Fashion Luxury Lead, Accenture
President, Consorzio Netcomm
Head of Innovation, H-ART AKQA
Founder, Depop
Innovation Researcher, Intesa Sanpaolo
Creative Director, Balmain
Scritto da Marilù Giannone il . Pubblicato in Made in Italy, Roma Capitale | Urbi et Orbi.
Con la denominazione “via Lattea”, nel pomeriggio di sabato 1 ottobre, ha avuto luogo una manifestazione enogastronomica fuori da ogni solita procedura e da consueti schemi, in una piazza commerciale d’annata e precisamente in piazza Crati, presso il rinnovato storico mercatino rionale (1*). Ivi si è svolto un piacevolissimo ed istruttivo incontro tra due Nazioni – Francia ed Italia – entrambe produttrici di bontà alimentari, all’insegna del colore bianco, trattandosi nella maggior parte prodotti derivati dal latte.
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Made in Italy.
150 milioni di euro di aiuti finanziari destinati alla riduzione della produzione di latte e 350 milioni di euro di dotazioni nazionali destinate agli Stati membri per sostenere in particolare le piccole aziende agricole e gli allevatori impegnati in azioni che contribuiscono alla sopravvivenza delle aziende agricole e alla stabilizzazione del mercato. Sono gli aspetti più importanti del pacchetto da 500 milioni a sostegno degli agricoltori i cui particolari sono stati definiti venerdì 26 agosto, dalla Commissione Ue nel corso di una riunione con gli esperti degli Stati membri. Questi ultimi hanno votato le proposte della Commissione di estendere l’intervento pubblico e gli aiuti all’ammasso privato per il latte in polvere e di estendere l’autorizzazione a concludere accordi volontari sulla produzione lattiera (articolo 222). Si sono anche espressi sulle proposte relative agli aiuti diretti accoppiati per il settore lattiero e sugli anticipi in materia di aiuti diretti e sviluppo rurale. Gli agricoltori che decideranno di partecipare al programma riceveranno una contropartita finanziaria per il latte non prodotto, con l’obiettivo finale di riequilibrare il mercato. Oggi sono stati chiariti i dettagli tecnici, come le diverse date limite, la riduzione massima ammissibile agli aiuti, le regole riguardanti i controlli.
Dare una risposta a un problema esistente sul mercato europeo è il più importante degli obiettivi che il Commissario europeo per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale, Phil Hogan, vuole raggiungere con questo piano. <Sono sicuro – ha dichiarato- che questa misura potrà contribuire in modo significativo ad aumentare la fiducia dei mercati e che ciò porterà ad un aumento dei prezzi per i produttori lattieri europei>.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Made in Italy, Roma Capitale | Urbi et Orbi.
Vi invitiamo a partecipare all’Evento Enogastronomico: La Via Lattea
Sabato 1 ottobre 2016, ore 17:00 – 20:00
Presso Bottega “QualEatà”
Mercato Rionale Piazza Crati (box n.2) – 00199 Roma
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Lifestyle, Made in Italy.
Ancora una volta il made in Italy centra l’obiettivo di eccellenza. Questa volta è toccato al brand Ferrari, scelto per il brindisi ufficiale della 68ma edizione degli Emmy® Awards, in programma a Los Angeles il 18 settembre. Le bollicine Trentodoc, esattamente quelle del Ferrari Brut, accompagneranno tutti gli appuntamenti degli “Oscar della televisione”, a cui partecipano i più famosi personaggi dello star system internazionale. Un evento mediatico che culminerà con il Governors Ball, dove 4000 ospiti festeggeranno con Ferrari i vincitori della stagione, nel più grande Galà degli Stati Uniti. Quest’anno il tema scelto dalla Television Academy sarà “l’eleganza della natura”: gli invitati saranno trasportati in un vero e proprio giardino incantato, dove anche il menù rispecchierà una particolare attenzione alla naturalità degli ingredienti e dei vini offerti.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Made in Italy, Media | Editoria | Rassegna Stampa.
Auspicando un risveglio delle coscienze….
“BASTA con l’ ITALIA ETERNAMENTE ADOLESCENTE“
CON QUESTO TITOLO ci è pervenuto in Redazione un articolo pubblicato venerdì 26 Agosto su “La GAZZETTA del MEZZOGIORNO”, edizione di Bari, che abbiamo ritenuto interessante riportare sul nostro web – citando doverosamente la fonte – per la particolare angolazione in cui sono state inquadrate alcune tragedie “tipicamente italiane”. Notevolmente interessante, a nostro parere, certe analogie comportamentali riscontrabili nella incapacità di evitare (o almeno ridurre) i drammatici effetti di eventi imponderabili o non prevedibili, come quelli del terremoto che, in questi giorni, ha devastato il Centro Italia (Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche) così come non è stato possibile (?) evitare – nel precedente mese di luglio – il disastro ferroviario nella Regione Puglia.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Made in Italy.
“Da Regione in Regione”: GNAMM JA’.
Un “ponte” ai sapori di Campania con la “cena-spettacolo” de Il Marrugio
di Simona Mingolla*
Primo week end di giugno e nuovo “viaggio sensoriale” per l’Italia! Il ciclo “Da Regione in Regione”, organizzato dall’Azienda Agricola Il Marrugio presso le sale del proprio Ristorante, aggiunge una nuova tappa: sabato 4 giugno, a cena si attraversa la Campania.
Scritto da Redazione Lazio Opinioni il . Pubblicato in Made in Italy.
Il Tajikistan approda in Tuscia per sondare le produzioni locali, da inserire nei suoi mercati ……. Test superato: a breve, in primis, i prodotti de Il Marrugio arl in vetrina a Dušanbe _________________ a cura di Simona Mingolla *
Il 19 e 20 maggio scorsi, una delegazione del TIBC (TAJIK ITALIAN BUSINESS COUNCIL – Tajikistan) ha fatto visita alla Società Agricola Il Marrugio arl (strada Borgherolo 4, Viterbo) per conoscere le produzioni agricole e gli allevamenti (l’azienda alleva, oltre la prestigiosa cinta senese, anche l’unico allevamento nazionale di PorcoCignale) di questa azienda, certificata bio, che si sviluppa nei Comuni di Vetralla, Viterbo e Montefiascone e nel Comune di San Venanzo (TR).
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Made in Italy.
Salvatore Ferragamo Spa cita in giudizio l’ex giocatore di football Vince Ferragamo per aver scelto di battezzare con il cognome la propria azienda vinicola californiana. La motivazione data alla corte federale di Manhattan dalla casa di moda italiana è che i consumatori potrebbero erroneamente associare le due aziende. L’etichetta del vino dell’ex giocatore si chiama ‘Tenuta di Ferragamo’. Il sito si chiama ferragamowinery.com e riporta diversi rimandi alla tradizione toscana.
Ferragamo vanta a sua volta un’etichetta di vini, Il Borro, legata all’omonimo borgo toscano medioevale di proprietà della famiglia.
fonte pambianco
Scritto da Redazione Lazio Opinioni il . Pubblicato in Made in Italy.
Per il trentennale di San Pellegrino in Fiore, il 30 aprile sfilano “Fior di abiti”
Sfilata di Alta Moda esclusiva per Viterbo con gli abiti di QUE-VA (DLT Group)
indossati dalle star a Cannes e Hollywood
a cura di SIMONA MINGOLLA *
All’interno della manifestazione San Pellegrino in Fiore, che si svolgerà dal 29 aprile al 1° maggio nel centro di Viterbo, si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la moda. Vista l’occasione speciale (“…con voi da 30 anni” recita lo slogan dell’evento 2016), l’Ente Autonomo San Pellegrino in Fiore ha voluto integrare la sfilata di sabato sera con abiti che non solo riportano fiori (ricamati o applicati a mano con varie tecniche), ma che hanno una “storia di eccellenza”.
Scritto da Redazione Lazio Opinioni il . Pubblicato in Made in Italy.
Dopo le stelle per le strutture alberghiere, arrivano i “girasoli” per gli agriturismi.
Lo stato dell’arte nella Regione Lazio sulla nuova classificazione delle aziende agrituristiche. – TESTO ed INTERVISTA a cura di SIMONA MINGOLLA
La Regione Lazio ha istituito con apposito provvedimento una classificazione degli agriturismi che offrono ospitalità, recependo la classificazione proposta a livello nazionale dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Il primo regolamento attuativo distingueva 6 diverse tipologie di agriturismo, abrogate dal regolamento regionale n. 6 del 17 marzo 2014, che ha introdotto nel Lazio i criteri di classificazione unica nazionale (D.M. 13 febbraio 2013).
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Made in Italy.
Il distretto della moda di Firenze lancia segnali di allarme. L’ultima notizia è quella del fallimento del gruppo Abc (marchio Segue). Qualche giorno fa i lavoratori di Guess hanno sfilato per protesta contro il progetto di delocalizzazione in Svizzera, che vedrebbe 90 dipendenti rischiare il proprio posto, sempre di pochi giorni fa la notizia del bilancio in rosso di Braccialini e dell’uscita della famiglia fondatrice dal cda dell’azienda di Scandicci. Mentre Cavalli ha annunciato l’apertura della procedura di mobilità per circa 70 dei 350 dipendenti della maison: gli esuberi riguardano soprattutto la forza lavoro dello stabilimento fiorentino del brand situato a Osmannoro.
Situazioni diverse per marchi differenti, che però evidenziano una situazione di complessiva fragilità del distretto. E oggi, a sottolineare le difficoltà, è arrivato il fallimento per Abc, azienda di accessori e pelletteria proprietaria del marchio Segue, gruppo fondato negli anni 70 da Fernando Zini, che lo scorso ottobre ha presentato in Tribunale la richiesta di concordato preventivo in bianco. Il 18 marzo, i giudici hanno deciso il fallimento. A pesare sui conti del gruppo, che solo nel 2011 aveva un fatturato di 93 milioni di euro, anche la maxi-multa ricevuta nel 2012, sempre secondo la stampa locale, per redditi non dichiarati per oltre 686 milioni di euro. Al momento non si sa se ci siano ‘cavalieri bianchi’ interessati a rilevare l’azienda che potrebbe così essere l’ultima di una serie a chiudere i battenti.
articolo via pambianconews
© 2022 Consul Press - Tutti i diritti riservati.
Testata registrata presso il Tribunale di Roma, N° 87 del 24/4/2014.
Editore: Associazione Culturale "Pantheon" - Direttore Responsabile: Antonio Parisi
Sede: Via Dora, 2 - 00198 Roma (RM). Telefono: (+39) 06 92593748 - Posta elettronica: info@consulpress.eu