Nasce il clero al tempo dei romani
L’Impero romano era, alla fine del IV secolo, in un periodo di forte crisi.
Scritto da Nicola Sparvieri il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
L’Impero romano era, alla fine del IV secolo, in un periodo di forte crisi.
Scritto da Nicola Sparvieri il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
È molto utile capire l’ambito nel quale è richiesto che si attuino i dettami evangelici che sono rivolti ai discepoli di Cristo. In definitiva la natura del messaggio, che sicuramente era rivolto alla umanità nel suo insieme, era tuttavia finalizzato a provocare una reazione efficace nell’ambito della singola persona. L’idea stessa di conversione riguarda il progetto personale di vita di ciascun discepolo che viene messo in crisi da una proposta che è “totalmente altro” rispetto alla usuale naturale inclinazione. Essa promette, una volta accettata, non solo in linea di principio ma anche più concretamente, la vera soddisfazione nella vita e anche la vittoria definitiva sulla nostra mortalità.
Scritto da Nicola Sparvieri il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
Il cammino neocatecumenale (CNC) è stato iniziato nel 1964 da Francisco Arguello e Carmen Ernandez, nelle baracche abitate da zingari in un sobborgo di Madrid chiamato Palomeras.