Skip to main content

ROBERTO NECCI ACADEMY dedicata ai professionisti dell’ospitalità

Nasce con l’intento di diffondere la formazione in ambito alberghiero la Roberto Necci Academy divisione della Necci Hotels dedicata alla formazione per i professionisti dell’ospitalità. L’Academy, che vedrà nel corpo docente affermati professionisti della formazione nonché manager del comparto, potrà fornire moduli formativi anche su specifiche esigenze aziendali.

Continua a leggere

MObile JOurnalism: giornalismo con lo smartphone

10 e 11 ottobre corso base e avanzato in mobile journalism

 2 GIORNATE – 16 CREDITI  
CON POSSIBILITÀ DI PARTECIPARE ANCHE ALLE SINGOLE GIORNATE (8 CREDITI)
FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA DEI GIORNALISTI

 

10 OTTOBRE – CORSO BASE
INTRODUZIONE AL MOBILE JOURNALISM

In questa giornata, ci avvicineremo al Mobile Journalism, impareremo come realizzare video professionali con lo smartphone, come utilizzare il girato per un efficace racconto giornalistico per immagini, con cenni alla realizzazione di prodotti creati su mobile per utilizzo su mobile.
Ecco alcuni dei temi trattati: evoluzione del video giornalismo come e perchè siamo arrivati al mojo; elementi di grammatica dell’immagine; esempi dalla produzione mondiale in mobile (giornalistica e non); uso di FilmicPro ed elementi di “fotografia”; cenni di montaggio non lineare, cenni di montaggio mobile (KineMaster, iMovie…anticipazioni su LumaFusion).

11 OTTOBRE – CORSO AVANZATO
IL MOJO IN PRATICA

In questa giornata metteremo in pratica le competenze acquisite nel corso base. Verranno realizzate delle simulazioni di alcune tra le più ricorrenti condizioni di ripresa. A titolo indicativo: la conferenza stampa; l’intervista.
I partecipanti realizzeranno il proprio prodotto girato e montato, affrontando condizioni prossime a quelle reali sul campo. I prodotti verranno poi revisionati insieme alla classe, condividendo pro e contro del lavoro.

Le simulazioni vengono qui descritte titolo indicativo perché nei limiti di tempo i docenti tenteranno di prendere in considerazione anche le richieste della classe rispetto ad altre condizioni di utilizzo, purchè non eccessivamente settoriali e quindi a beneficio di tutti i partecipanti. Nel caso verrà presa in considerazione anche un’uscita in esterna.

 

Il Centro di Documentazione Giornalistica, attraverso il Centrostudi Giornalismo e Comunicazione organizza il corso di formazione “Mobile Journalism (mojo): giornalismo con lo smartphone“. Il corso si articola in due giornate che assegnano ciascuna 8 crediti per la formazione professionale continua dei giornalisti.

La quota di partecipazione è di 102,00 euro per la singola giornata, e di 162,00 euro per le due giornate.

Per l’occasione i partecipanti al corso potranno acquistare il libro “Mobile Journalism“, scritto dal docente Nico Piro, ad un prezzo scontato di 20 € anzichè 29 €.

 

 

MASTER CEIDA sulla gestione e riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati

Al nastro di partenza un importante

 APPUNTAMENTO FORMATIVO PROMOSSO DAL CEIDA

“Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica ed Enti Locali”, nonchè Ente accreditato a livello regionale

*** *** ***

ROMA- La CONSULPRESS, in partnership con CEIDA, desidera comunicare ai propri lettori l’avvio di un importante Master sulla gestione e riutilizzazione dei beni sequestrati e confiscati, indirizzato ad un ampio pubblico, ben “targettizzato”, di Liberi Professionisti, prevalentemente di Avvocati, Commercialisti ed Operatori  del Terzo Settore. Qui di seguito vengono elencate tutte le informazioni necessarie riguardantii il programma, le modalità di iscrizione, nonchè per usufruire di specifiche  agevolazioni concordata con il CEIDA , ente promotore del suddetto Master.  

Continua a leggere

CALL FOR PAPERS: al via la prima edizione a Tor Vergata

È ancora possibile presentare una proposta di paper da presentare in occasione della PRIMA EDIZIONE degli “STATI GENERALI DEL SECURITY MANAGEMENT”, con tema “Complessità di Security e Professionisti della Security – Scenari e proposte per una funzione ed una professione in continua evoluzione”, che si terranno a Roma nei giorni:

  • 21 novembre 2018
  • 22 novembre 2018

Per partecipare potete rispondere alla “Call” e inviare la domanda di ammissione che troverete in allegato, unitamente ad un CV , l’abstract e l’indice del paper che ci si propone di presentare entro il 14 settembre 2018 a info@secmgmt.uniroma2.it.

DOMANDA DI AMMISSIONE_CALL FOR PAPERS STATI GENERALI SM 2018

LOCANDINA SGSM 2018 2

Il messaggio del prof Bussetti agli studenti del master in Global marketing

Il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, prof. Marco Bussetti, ha inviato agli studenti del master in “Global marketing, comunicazione e made in Italy”, promosso dalla Fondazione Italia USA, un messaggio di sostegno, di cui riportiamo a seguire uno stralcio, a seguito della decisione di erogare anche per l’anno 2018 mille borse di studio gratuite per studenti meritevoli neolaureati con il massimo dei voti, selezionati con la collaborazione di Almalaurea.

Continua a leggere

Per chi ama l’alta politica: Concorso IAI

Ragazzi, pensate al vostro futuro.

Abbiamo bisogno di persona preparate che si prendano carico del futuro loro e di tutti.

Abbiamo bisogno di riprenderci la nostra civiltà e di gestire al meglio le sorti del mondo

Premio IAI: istruzioni per l’uso

Come partecipare al Premio IAI? Basta essere uno studente universitario o un neo-laureato e inviare un saggio che risponda alla domanda “Cosa significa l’Europa per te e come può essere migliorata?”. All’autore del miglior articolo sarà offerto uno stage retribuito in Istituto. Scriveteci, c’è tempo fino all’8 luglio!

Guarda il video


Aviation Security – Train the Trainers

I nuovi Istruttori certificati “made in Italy” di Aviation Security  

Si è concluso Sabato 26 maggio, con la visita didattica al Training Center, di ADR Security all’Aeroporto di Fiumicino, il Corso di 44 ore per “Aviation Security – Train the Trainers” organizzato dalla società di formazione Security Training Project di Roma ed autorizzato dall’ENAC. Dieci“formatori” della sicurezza aeroportuale si avvieranno, con la fine del corso d’istruzione in Metodologia didattica e dopo un successivo esame presso l’ENAC, alla carriera di “Istruttori Certificati” di Aviation Security.

Continua a leggere

Stefania Giannini: nuovo direttore del master in “Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy”

La professoressa Stefania Giannini, già ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, attualmente vicedirettore generale dell’UNESCO a Parigi con delega all’educazione, ha assunto la carica di direttore del Master “Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy”, promosso dalla Fondazione Italia USA insieme al Centro Studi Comunicare l’Impresa con l’adesione di numerosi organismi istituzionali.

Continua a leggere

Master “Teoria e tecnica di cronaca calcistica radiotelevisiva”

 

Master
“Teoria e tecnica di cronaca calcistica radiotelevisiva”
II Edizione

7 Maggio – 6 Luglio 2018
Aperte le iscrizioni

Come si fa una radiocronaca o una telecronaca? Come si monta un servizio o come si realizza una trasmissione televisiva? Come si prepara un’intervista?Questo e molto altro verrà insegnato da docenti qualificati, giornalisti, tecnici, operatori, atleti e dirigenti di società di calcio professionistiche, attraverso oltre 60 ore di lezioni teoriche e 40 di esercitazioni pratiche sul campo, presso redazioni giornalistiche.

Al termine del Corso, ai due migliori partecipanti, sarà assicurato uno stage presso alcune importanti redazioni giornalistiche sportive.

 

Didattica

Le lezioni in aula sono suddivise in tre macro aeree.
Nella prima macro area si affronteranno quelle nozioni che chi vuole avvicinarsi alla professione giornalistica non può non conoscere. L’uso corretto delle fonti per un giornalista sportivo, la deontologia ed il diritto sportivo, norme e regolamenti.

Nella seconda macro area l’attenzione sarà concentrata sulle peculiarità dei diversi media. Ogni medium (carta stampata, radio, televisione, internet) ha delle caratteristiche ed un linguaggio specifico da utilizzare. Chi vuole intraprendere questa professione deve conoscerne le differenze e saper correttamente usare il linguaggio.

Nella terza macro area si entrerà nello specifico degli aspetti pratici, con lezioni sul come fare un’intervista, una radiocronaca o una telecronaca, lezioni di speakeraggio e la simulazione di trasmissioni radiofoniche e televisive.

Verranno inoltre svolte lezioni di dizione, portamento e media training per saper porsi correttamente davanti ad un obiettivo e imparare a sfruttarne appieno le potenzialità.

VISUALIZZA IL PROGRAMMA E ALTRE INFORMAZIONI

 

 Centrostudi Giornalismo e Comunicazione
Piazza di Pietra, 31 – 00186 Roma
Telefoni 0669940143 – 066798148 – 066791496
www.giornalismoecomunicazione.it

Coaching per Commercialisti

“L’ INDUSTRIA DELL’ESPERIENZA”

Una nuova Accademia – tra  Schola e Laboratorio – per una Crescita Professionale d’ Eccellenza

 A Tutti i Colleghi Commercialisti ed altri Professionisti che operano nel campo della Consulenza Aziendale, un invito a visitare cortesemente il sito “L’INDUSTRIA DELL’ ESPERIENZA” < www.industriadellesperienza.eu >

*** *** ***

Continua a leggere

Corsi di criminologia: Bullismo e Cyberbullismo

L’Accademia Europea di Scienze Criminologiche e Forensi (in sigla A.E.S.CRIM) è un’associazione scientifica costituita in Salerno il 26 Aprile 1989; nasce originariamente quale associazione tra professionisti senza scopo di lucro e si trasforma in seguito in centro studi in materia criminologica-forense iscritta allo schedario Angrafe Nazionale delle Ricerche presso il MIUR, e inserita nel Registro per la trasparenza della Commissione Europea. Obiettivi principali della Accademia sono la promozione, il coordinamento e la ricerca nel campo delle scienze criminologiche e forensi attraverso una puntuale e scrupolosa osservazione dei fenomeni sociali analizzando le cause e l’evoluzione del crimine, puntando sulla ricerca di metodi utili alla sua prevenzione, al  trattamento del soggetto delinquente, al sostegno alle vittime, nonché all’acquisizione ed al perfezionamento dei mezzi scientifici, figure professionali, e metodi di ricerca utili per l’attuazione di una adeguata politica criminale anche nel settore minorile.

Aescrim attraverso studi e ricerche in campo ha potuto constatare nel biennio 2015/2017 la frequenza di un caso al giorno di bullismo e/o cyberbullismo segnalato ad associazioni maggiormente rappresentative quali ad esempio Telefono Azzurro. Allo scopo di offrire una formazione su tale fenomeno, Aescrim – attiva, un percorso formativo costituito inizialmente da tre distinte iniziative, a cui l’utente può aderire nel loro complesso oppure scegliere il corso che ritiene più idoneo alla propria specifica formazione.

Continua a leggere

L’intervento del Professionista nella “Crescita delle Aziende”

CRESCITA AZIENDALE 

con l’ausilio di un qualificato “Supporto Professionale”   

 

VALUE ADVISORY desidera organizzare una serie di incontri, a rotazione, con un ristretto numero di Consulenti d’ Azienda per esaminare le varie tematiche collegate alla possibilità di sostenere la CRESCITA DELLE AZIENDE, privilegiando il punto di vista dello stesso Imprenditore o dello stesso Cliente, assistito dai suoi Professionisti di fiducia.

Tale iniziativa, rivolta a Professionisti e Consulenti, si propone di arricchire l’attività dei medesimi, tramite l’acquisizione di competenze complementari allo svolgimento della loro professione

Continua a leggere

A.I.S.L.O. – Ricerca Scientifica e Euro-Finanziamenti

Perchè l’Italia ha performance al di sotto della media europea?

La ricerca scientifica rappresenta oggi la terza voce di spesa nel bilancio dell’Unione Europea, per un totale di 80 miliardi di euro per il periodo 2014–2020.  Che fine fanno i finanziamenti europei destinati all’Italia? Vale la pena investire ancora nella ricerca targata UE? Per l’Italia è possibile recuperare il divario in tempi brevi?  A tutt’oggi qual’è stato l’impatto sulle imprese europee della ricerca promossa, gestita e finanziata dall’UE? C’è stato un vero progresso in termini scientifici e tecnologici, ovvero nuove scoperte, invenzioni, avanzamenti significativi nella conoscenza? Nel corso dell’incontro verrà affrontato il tema dei finanziamenti europei alla ricerca e delle modeste performance della comunità scientifica italiana nell’accedere a questi fondi, presentando una visione del problema e delle possibili soluzioni.

Continua a leggere

Premi & Riconoscimenti tramite la “Fondazione Italia Usa”

La Fondazione Italia USA promuove ogni anno presso la Camera dei Deputati il “Premio America”, un riconoscimento di grande valore civile ed istituzionale. Obiettivo del premio è riconoscere e stimolare iniziative ed opere volte a favorire i rapporti tra Italia e Stati Uniti d’America. Saranno quindi premiate alte personalità di chiara fama, di assoluta eccellenza nei rispettivi campi di interesse ed attività, che si siano distinte per il loro operato ed abbiano raggiunto importanti risultati a favore dell’amicizia transatlantica.

Continua a leggere

A Dubai, in vetrina il “Made in Italy”

Finanziamo la tua partecipazione all’Expo 2020 di Dubai per promuovere il tuo business su nuovi mercati internazionali

Lo strumento finanziario promosso ti da l’opportunità di promuovere la partecipazione della tua impresa all’Expo di Dubai finanziandoti dall’area espositiva alle spese logistiche, dalle spese promozionali alle spese per consulenze connesse alla partecipazione dell’evento.
Il finanziamento, fino ad un massimo di 100.000 euro, può coprire il 100% delle spese preventivate, fino a un massimo del 10% dei ricavi dell’ultimo esercizio.
Per fare un esempio se la tua impresa, nell’ultimo esercizio, ha avuto ricavi per 700.000 euro ed il costo di partecipazione all’Expo è di 80.000 euro il massimo finanziamento che puoi ottenere arriva a 70.000 euro (10% di 700.000).
ATTENZIONE: non sono finanziate le merci esposte.
Il finanziamento ha una durata 3,5 anni di cui 18 mesi di preammortamento.
Altri benefici che puoi ottenere sono:
– l’applicazione di un tasso agevolato sul finanziamento pari al 10% del tasso di riferimento UE (con limite a zero);
– la possibilità di partecipare a più manifestazioni (fiere) diverse nello stesso Paese;
– nessuna garanzia richiesta, salvo il caso in cui l’eventuale quota di finanziamento eccedente il margine operativo lordo dell’ultimo bilancio dell’impresa.

Per maggiori info: https://www.italyimport-export.com/finanziamenti/partecipazione-a-fiere-e-mostre-internazionalizzazione-imprese

Partecipazione a Fiere e Mostre, internazionalizzazione imprese

Informazioni e consulenza per internazionalizzazione imprese, Finanziamenti imprese che fanno export, mediante la partecipazione a fiere, mostre…

Scopri di più su www.italyimport-export.com

FIABA Onlus alla “Partita Mundial” e nella “Finanza per il Sociale”

 F.I.A.B.A.  – Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche

I PROSSIMI EVENTI  di  FIABA – Onlus

*** *** ***

1) FIABA alla Partita MundialIl 21 marzo 2018 si disputerà allo Stadio Olimpico di Roma la Partita Mundial, evento benefico contro la violenza sulle donne.  La partita di calcio tra Italia e Resto del Mondo vedrà protagonisti famosi personaggi dello spettacolo, calciatori in attività e magistrati. Come ospiti saranno presenti anche illustri autorità della politica con a capo il Presidente della Repubblica. La manifestazione inizierà alle ore 18.00 con sfilate a esibizioni musicali, fino alla gara delle 20.30 tra Italia e Resto del mondo. Per info e biglietti chiama lo 06 43400800 o scrivi a irma.perri@fiaba.org

Continua a leggere