Skip to main content

“A tu per tu con l’autore”

NULLA È COME APPARE,  Storie di delitti, storie di accertamenti tecnici di Nicodemo Gentile
(Faust Edizioni, 2021, pag. 280, intervista a cura di Cataldo Calabretta, in diretta sui canali
Facebook e Youtube di Università eCampus, giovedì 22 aprile 2021, ore 18
,

www.youtube.com/user/UniversitaeCampus

Continua a leggere

Congresso Nazionale SIBS Società Scientifica Biologia Sperimentale

Uno dei più importanti networking nella ricerca
scientifica nazionale alla 93.esima edizione

 Dal 22 al 25 aprile prossimi si svolge la 93.esima edizione del Congresso nazionale della SIBS, Società Scientifica Biologia Sperimentale che vedrà riuniti molti professionisti del mondo scientifico e della ricerca, per la condivisione e divulgazione di progetti e risultati sperimentali ottenuti dai ricercatori italiani nel campo della biologia sperimentale e più in generale delle Scienze della Vita.

Continua a leggere

Intelligenza Artificiale, Ambiente, Giustizia

IA, l’ambiente e la giustizia sono le tematiche della formazione dei Giovani dell’UCID Lazio

Continuano gli incontri in Video Conferenza del ciclo “Osservare, giudicare e intervenire – pandemia & nuovi scenari” promosso dal Movimento Giovani dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) del Lazio, associazione che riunisce manager e leader dell’impresa e delle professioni i quali ispirano la propria azione ai principi del Magistero della Chiesa. Il ciclo, fortemente voluto dal Presidente Benedetto Delle Site, è promosso in collaborazione con l’Istituto Acton per lo Studio della Religione e della Libertà.

Continua a leggere

Bando per l’Arruolamento nel Corpo della GdF

COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA

Si riportano i seguenti comunicati predisposti dal V Reparto “Comunicazione e Relazioni Esterne”- Ufficio Stampa, pervenuti alla redazione della Consul Press. 
Trattasi precisamente di: 
A) Pubblicazione bando di concorso, per titoli ed esami, riguardante  l’ammissione di 66 Allievi Ufficiali del ruolo normale presso l’Accademia della Guardia di Finanza per l’anno accademico 2021/2022;
B) Selezione per reclutamento di 3 Allievi Finanzieri contingente ordinario della G.d.F. riservata al coniuge e ai figli superstiti, nonché ai fratelli o alle sorelle del personale delle Forze di Polizia, deceduto o reso permanentemente invalido al servizio, con invalidità non inferiore all’80% della capacità lavorativa.

Continua a leggere

Dal 21 al 27 marzo settima edizione della Settimana dell’organizzazione

Dal 21 al 27 marzo, torna la Settimana dell’Organizzazione, la manifestazione promossa da APOI, Associazione Professional Organizers Italia. Si tratta di una manifestazione nella quale i professional organizer italiani concentrano le proprie energie e mettono a disposizione le proprie conoscenze per fare in modo che un numero sempre maggiore di persone possa cogliere l’opportunità di apprezzare e sperimentare i benefici dell’organizzazione.

Continua a leggere

Premio Giornalistico “Alessandra Bisceglia” per la comunicazione sociale

È giunto alla Quinta edizione il Premio Giornalistico “Alessandra Bisceglia” per la comunicazione sociale

La Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa, Ale Onlus e la Libera Università Maria SS. Assunta – LUMSA di Roma, promuovono la V edizione del Premio Giornalistico intitolato alla memoria di Alessandra Bisceglia, la giornalista lucana scomparsa il 3 settembre 2008, all’età di 28 anni. La giovane collega ci ha lasciato a seguito di una grave patologia, una rara affezione, legata a una malformazione vascolare rarissima di cui era affetta fin dalla nascita. La denominazione del premio è pensata e istituita per la sua memoria – Premio Giornalistico “Alessandra Bisceglia” per la comunicazione sociale.

Continua a leggere

DESTIN/AZIONE – il master della Luiss in Turismo e Territorio

DESTIN

AZIONE

 

È stato presentato nei giorni scorsi durante il webinar “Turismo prima scelta” il Master Luiss Turismo e Territorio, già alla sua diciottesima edizione con risultati eccellenti, che si arricchisce ora con un modulo straordinario di management delle destinazioni turistiche.

Continua a leggere

Fintech in sinergia con Ushare in un programma Social Profit Marketing

FINTECH e USHARE  con il  SOCIAL PROFIT MARKETING
per guadagnare in una  Community per un nuovo “Modello di Business”  

_________a cura di MATTEO PLATANIA

Che cos’è il Fintech? E’ un’applicazione di strumenti collegati al mondo finanziario. Questo settore è sbarcato da poco in Italia, ma sta crescendo in modo dinamico. E’ sufficiente osservare come le banche stiano puntando sempre più sulle tecnologie digitali, consentendo alla propria clientela di effettuare le operazioni direttamente dal loro smartphone. 
Secondo una ricerca fatta dall’Osservatorio Fintech e Insurtech del Politecnico di Milano, il 33% degli utenti italiani – tra i 18 e i 74 anni – utilizza un servizio Fintech.

Continua a leggere

Con Don Fortunato di Noto al via il corso di alta formazione in criminologia, criminalistica e interventi antipedofilia.

Grazie all’azione sinergica tra l’Ente di Formazione accreditato “Prometeo”, l’Accademia di Formazione Giuridica (A.F.G.), degli Avvocati Leonardo e Luca Casciere, e l’Associazione di Volontariato “Percorsi Solidali”, presieduta dal Prof. Sandro Valletta, iscritta all’Albo Regionale Abruzzo, e con il patrocinio dell’Accademia Leonina delle Scienze e delle Arti ”UNIVERSITAS STUDIORUM”, con a capo il Magnifico Rettore, Prof. Enrico Mei, docente al Corso, e dell’Associazione “Meter” Onlus, dal 1989 contro la pedofilia, lo sfruttamento e per i diritti dei minori, presieduta da Don Fortunato Di Noto, che sarà presente anche ad un convegno/lezione che, pandemia permettendo, si terrà presso il Castello “Orsini”, ad Avezzano, sarà attivato un

Corso di Alta Formazione/Master in
“CRIMINOLOGIA, CRIMINALISTICA ed INTERVENTI ANTIPEDOFILIA”.

Continua a leggere

Università Federiciana Popolare: la legalità come terapia per il recupero della “Dignità Nazionale”

PER IL RECUPERO della “DIGNITA’ NAZIONALE” 

La Federiciana Università Popolare è un’Istituzione Sociale, nonchè importante luogo di confronto, dotata di grande capacità organizzativa e memoria storica, in cui gli aspetti simbolici hanno un valore molto elevato. L’ateneo opera nel rispetto della sua antica vocazione e della propria identità, l’organizzazione e la legittimazione sono storicamente definite.

In Italia le prime Università Popolari furono organizzate nei primi anni dello scorso secolo ed iniziarono ad impegnarsi istruendo un numero sempre crescente di cittadini di ogni età e condizione sociale, coinvolgendo professionisti ed illustri uomini di cultura che desideravano offrire parte del loro tempo e delle loro competenze in questa impresa che appariva loro come una sfida affascinante e, per l’epoca, “anticonformista”.

Continua a leggere

“La questione femminile nel mondo”:
Convegno presso “UniPeace” in Roma

“Il ruolo della Donna nel Mondo”

Si è svolto il primo incontro pubblico all’Università Internazionale per la Pace, istituzione dell’ONU, sulla ricerca “Il ruolo della donna nel Mondo”. Il gruppo di lavoro, coordinato dalla Dr.ssa Maria Pia Turiello, svolge la sua attività nell’ambito delle competenze attribuite al Dipartimento di Scienze Politiche di UniPace, istituto diretto dal Dr. Enea Franza. Il Convegno si è svolto a Roma presso la Sede della prestigiosa Università in via Nomentana n. 54, nelle adiacenze di Villa Torlonia.
Lo studio intende fare il punto sulla condizione della donna, in primis, nei Paesi delle Ambasciate aderenti ed in Italia  – condotta con la presentazione di un questionario a risposte chiuse e di una relazione descrittiva libera a cura delle Ambasciate e dai soggetti aderenti.

Continua a leggere

“FINANZA per il SOCIALE”: Master di Giornalismo alla LUMSA

‘Finanza per il sociale’: la V^ Edizione del premio di giornalismo

a cura di FRANCESCA ACCURSO 

Il premio ‘Finanza per il sociale’ è arrivato alla sua quinta edizione. Dedicato ai giovani giornalisti, praticanti o allievi delle Scuole di Giornalismo o di Master riconosciuti dall’Ordine dei Giornalisti, di età inferiore ai 35 anni; mira alla possibilità di sostenerne l’impegno nel raccontare l’importanza della cultura finanziaria per il Paese.

Continua a leggere

“Kaos Squola” …. e non solo !

DAL M.I.U.R.  ALLO  SDOPPIAMENTO MINISTERIALE ….
I PROBLEMI RESTANO PARIMENTI INSOLUTI
 

LIDIA D’ANGELO *

L’anno scolastico 2019-2020 rimarrà impresso per sempre nella memoria collettiva degli italiani per essere stato il più nefasto e il più breve della storia … è durato infatti appena un quadrimestre: il primo !   …… (*1)
L’anno scolastico si è chiuso nel caos e il peggio verrà a settembre in quanto nessuno attualmente è in grado di prevedere le regole della  prossima riapertura: …..gli studenti dovranno alternarsi in classe? …..oppure dovranno essere rinchiusi in scatole di plastica trasparente? Genitori, alunni, professori, presidi ancora non hanno capito come si ripartirà a settembre, non è dato saperlo con certezza. L’estate del 2020 non lascia presagire nulla di buono sul destino del nuovo anno scolastico e, di preciso – ad oggi, non si conosce neanche il giorno di inizio ….probabilmente sarà il 14 settembre.

Continua a leggere

Il Club Marco Polo, dalla Ca’ Foscari, con l’Italia in un contesto internazionale

LE ECCELLENZE DELLASERENISSIMA”  

_______a cura di EUGENIO PARISI 

Il Club Marco Polo è un esclusivo “Laboratorio” con vocazione internazionale che raccoglie il Network di Manager “Globali” laureatesi a Ca’ Foscari. Tale Club, pur se radicato nel Veneto e ripartendo proprio dalla Città di Venezia, ha come proiezione il Mondo, con uno specifico focus sul Far East.

E proprio tramite il Club Marco Polo, la “Ca’ Foscari” – già fucina di qualificati Professionisti esperti in Management, nonché in Lingue Orientali e Mediorientali – ha inteso forgiare un “Gruppo di Eccellenza” che, condividendo le  molteplici esperienze acquisite, possa efficientemente operare (nell’ambito dei propri obiettivi) alla risoluzione dei problemi sia per le imprese, sia per l’intera imprenditoria del Nordest.

Continua a leggere

ROMA Master in “Tech Law & Digital Transformation” seconda edizione

 Master in Tech Law & Digital Transformation 
organizzato dal 13 marzo al 4 aprile 
da”TopLegal Academy”  in collaborazione con lo “Studio Notaio Del Monte 

Il mondo sta vivendo un momento di importante passaggio dall’analogico al digitale. Il Master in “Tech Law & Digital Transformation”, unico nel suo genere, nasce da queste esigenze e dalla necessità di rafforzare la principale condizione abilitante l’adozione di nuove tecnologie: il capitale umano
Già da tempo, il nostro Studio ha anticipato questo cambiamento confrontandosi con i nuovi imprenditori emergenti (start-up innovative) sviluppando soluzioni tecnico-giuridiche per il business del futuro.

Continua a leggere

Italia – Qatar: legal working in progress

Convegno Giuridico “Legal Working in Progress”

Roma Palazzo di Giustizia 4 Febbraio 2020  Convegno Giuridico “Legal Working in Progress” organizzato dall’Ordine Avvocati di Roma  a cura dell’Avv. Eleonora Di Prisco Componente della Commissione Diritto Europeo e  Diritto Internazionale, delegata per i  Paesi di Lingua Araba, con il Patrocinio Ministero Affari Esteri Italiano, il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri Qatarino e  il Patrocinio Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT. 
Il Convegno è stato volutamente scadenzato dopo il recente  felice esito del viaggio del Presidente della nostra Repubblica a Doha e vedrà gli interventi oltre che dell’Ambasciatore del Qatar a Roma S.E. Abdulaziz Ahmed Almalki anche di un componente della Famiglia Reale del Qatar  S.E. la Sceicco Thani bin Ali Al Thani.

Continua a leggere