Una ricognizione su una disciplina tanto lacunosa da renderne auspicabile un’attenta rivisitazione da parte del legislatore. Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Gli immobili nel reddito di lavoro autonomo”.
CENTO MILIONI DI €URO ALLE AZIENDE ITALIANE per progetti di transazione energetica basati sulle rinnovabili «Capital Free» ECCO LA POSTA MESSA SUL PIATTO DA «SOLAR POWER NETWORK»
a cura di GIAN PAOLO MENEGHINI
« L’ ITALIA parte bene, con i suoi 800 mila impianti fotovoltaici in esercizio, per una potenza installata di 22 mila MW ed una produzione complessiva di 26,8 TWh di energia» osservano gli analisti di Solar Power Network. L’Italia è un Paese privilegiato per la quantità e la qualità di energia che il sole trasmette sulla superficie terrestre, che è possibile sfruttare attraverso la tecnologia fotovoltaica.
Anche oggi la Confsal ha portato all’attenzione del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte la necessità ineludibile di effettuare delle scelte essenziali per l’intero Paese, partendo dalle priorità per il Sud dove occupazione e tessuto economico presentano livelli di sviluppo molto bassi rispetto alle altre aree del Paese.
“L’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto ufficialmente il modello economico-solidale (duale) Almo Nature – Fondazione Capellino: una decisione storica per l’Italia grazie alla quale, per la prima volta, una fondazione costituita senza scopo di lucro per realizzare finalità di solidarietà sociale possiede un’azienda, i cui profitti sono della fondazione per la realizzazione degli scopi definiti nello Statuto.” Quanto sopra riepilogato è pervenuto alla redazione della CONSUL PRESS da parte dell’Ufficio Stampa ALMO NATURE CAPELLINO, il cui comunicato viene riportato qui di seguito, ritenendo da parte nostra che tale importante innovazione possa essere ripresa da numerose realtà che operano nel nostro “Sistema Paese”.
Roma, 22 luglio 2019 – È stato siglato a Roma un accordo di partnership fra la Necci Academy, divisione del gruppo Necci Hotels dedicata alla formazione, e Gi Horeca, la divisione specializzata nella ricerca, selezione e formazione del personale per l’Hotellerie di Gi Group, la prima multinazionale italiana del lavoro.
Cosa sia una cripto valuta non tutti sono in grado di dirlo, anche se in tanti ne hanno sentito parlare delle più famose come Bitcoin e Libra. Più difficile invece sapere che cosa è blockchain, una sorta di registro digitale di transazioni ordinate cronologicamente, strettamente connesso alla vita delle monete digitali ma non solo. La materia è delicata. Sembrerebbe appannaggio di pochi iniziati in realtà pian piano anche il grande pubblico, superata una certa diffidenza, si sta avvicinando a questo mondo al momento ancora poco conosciuto. A facilitare questo processo vi sono una serie di manifestazioni organizzate da società in grande dimestichezza con il mondo delle monete digitali e con quello del blockchain.
Alla vigilia dell’incontro tra i Vertici dell’ Unioncamere,
il Presidente della Camera di Commercio parla della riforma.
Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma, intervistato, domenica 14 Luglio presso Agricoltura Nuova, Castel di Leva 371, Roma, in occasione della “Festa de L’Unità”, dove è stato ospite d’eccezione per discutere, insieme a Patrizia Prestipino di rinascita economica e civile per il Paese e per Roma, dice la sua sulla riforma delle Camere di Commercio.
A COLLOQUIO CON IL RETTORE DE “LA FEDERICIANA”, Prof. SALVATORE MARIA MATTIA GIRALDI
a cura di EDOARDO MARIA FRANZA
Mercoledì 24 giugno, presso la sede FAI CISL , si è tenuto il Consiglio Programmatico dell’Università Popolare Federiciana, come già pubblicato sulla Consul Press. Oggi, per saperne di più, abbiamo incontrato il Rettore Salvatore Maria Mattia Giraldi che ha cortesemente ed esaurientemente risposto alle nostre domande.
Attività CNDCEC: nel mese di giugno è stato sottoscritto l’accordo con la CFE-Tax Advisers Europe per consentire anche ai commercialisti italiani l’iscrizione al Registro europeo degli esperti in fiscalità internazionale e per la definizione di corsi in modalità e-learning sugli aspetti più rilevanti della materia
Si è svolto il 27 giugno nella città di Melfi, il secondo appuntamento riservato ai risparmiatori: “Tutela degli azionisti delle Banche Popolari. Quali rimedi a perdite e illiquidità?” dopo il convegno riguardante i risparmiatori truffati dalle Banche Popolari.
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa relativo alla ricorrenza decennale dell’ODCEC – Tivoli. La manifestazione si svolgerà nelle giornate di mercoledì 10 e giovedì 11 luglio.
PER VISIONARE OGNI MAGGIOR INFORMAZIONE ….
CLIK su
A ROMA il più grande evento in Italia
dedicato alle criptovalute e alla blockchain
ROMA, dal 28 al 30 giugno, ospiterà un evento eccezionale dedicato alle criptovalute e alla blockchain. Trattasi del Summit della Blockchain Week Rome che costituirà un’occasione particolare per entrare e vivere nel mondo delle criptovalute e acquisirne tutte le necessarie conoscenze.
A tale evento parteciperà anche SIRIUS GLOBAL, essendo una tra le principali INGO con sede a Roma (Italia) che opera nel settore dell’istruzione, cultura, scienza e innovazione, con lo scopo di supportare l’implementazione dell’Agenda ONU 2030.
Presso la sede FAI CISLin via Tevere si è tenuto, lunedì 24 giugno 2019, il consiglio programmatico dell’Università Popolare Federiciana, momento di incontro tra i docenti dell’università, e occasione per la presentazione del libro “Gran Tour a volo d’Aquila”, di Goffredo Palmerini, testo che il giornalista Nicola Pomponio ha definito “una ricerca appassionata, piena di empatica curiosità, di meraviglie del Belpaese e di luoghi mentali, culturali e spirituali”.
Giovedì 4 luglio, a Roma, dalle 14 alle 18, presso la libreria Medichini (Piazzale Clodio), si terrà il seminario, organizzato da Revelino Editore, su “Le contestazioni invalidanti i contratti di mutuo” , anche titolo dell’ultimo volume, dell’avv. Roberto Di Napoli scritto con l’avv. Daniele Rossi e con la collaborazione del dott. Francesco Olivieri.
Modererà la dott.ssa Fabiola Pietrella (commercialista, docente a contratto all’Università degli Studi di Macerata).
L’evento prevede l’attribuzione di n. 3 crediti formativi.
ContaminAction Day torna a far parlare di sé,
con l’evento targato Tor Vergata e App to you
La terza edizione del ciclo annuale di conferenze e brainstorming, con il quale imprenditori, imprese e università possono incontrarsi, scambiarsi idee e “contaminarsi”, ha preso luogo oggi, 20 giugno 2019, nella storica villa Mondragone, Frascati. La villa, ceduta nell’81 all’Università degli studi di Tor Vergata dalla compagnia di Gesù, fu sede di un evento di portata epocale: la riforma, voluta da papa Gregorio XIII del calendario Giuliano, sostituito con la Bolla “inter gravissimas” da quello Gregoriano.
LA CHIAREZZA ETICA DI GIANLUCA DI ASCENZO:
UN UOMO DI LEGGE CHE DIFENDE I DIRITTI DEI CONSUMATORI
UNA “CONVERSAZIONE” CON MASSIMILIANO SERRIELLO
È dalla parte dei consumatori. Ma l’aiuto che presta non è incondizionato. Occorre impegno e senso civico per meritarlo. Avvocato cassazionista del Foro di Roma,componente del Consiglio di Presidenza delCodacons, Gianluca Di Ascenzocrede in quello che fa.
Quando gli domandai presso il Caffè Letterario Horafelix, dove era relatore per la presentazione dell’ultimo libro del Professor Giulio Tarro, come scienziati e legali potessero cooperare, in merito alle prassi per ottenere l’indennizzo dei danni vaccinali dovuti all’obbligatorietà, la sua risposta fu garbata ed esaustiva. L’emergenza rifiuti, che attanaglia l’Urbe, non lo spaventa. Bensì lo esorta a ribadire la preminenza di dare all’insieme di specifiche informazioni un carattere di presa immediata.
La Lega ritira la proposta dell’on. Gusmaroli # Conflavoro PMI si appella al “buonsenso” del Governo per evitare pesanti aggravi a carico delle Aziende
Prende posizione Conflavoro Pmi sull’obbligo degli organi interni di controllo per le Srl, alla luce dell’ennesima proposta depennata e che avrebbe dovuto allargare un minimo le maglie della nomina imposta, onerosa sia a livello burocratico sia economico, per le aziende coinvolte. “La nomina obbligatoria di sindaci e revisori – commenta Conflavoro Pmi – scatterà automaticamente anche per tutte quelle piccole società che hanno dato occupazione a dieci dipendenti negli ultimi due esercizi. Ciò porterà gravi disagi in un’economia come quella italiana fondata proprio sulle piccole realtà produttive e commerciali. Ma siamo ancora in tempo per un cambiamento di rotta: facciamo appello al buonsenso del Governo, ormai l’unico organo che può modificare i nuovi parametri previsti dall’articolo 2477 del codice civile dallo scorso marzo”.
Giovedì 20 Giugno alle ore 18.00 presso la Casa dell’Aviatore nel Circolo Ufficiali Aeronautica Militare (Via Dell’Università 20, Roma) – è in programma, per un ristretto numero di invitati, una interessante presentazione riguardante il settore del “Risparmio ed Investimenti”. Tale incontro viene promosso ed organizzato da:
LOREDANA FERRARA
Personal Financial Advisor & Consulente FINECO