La Pietà Cristiana del “Buon Samaritano”…..
in antitesi con il falso umanitarismo delle ONG
LA PARABOLA DEL “BUON SAMARITANO” E LE LOBBY AFFARISTICHE
Una riflessione di NAZZARENO MOLLICONE,
postata su fb intorno alle 12,30 di domenica 14 luglio
Oggi nelle Messe domenicali si recita la parabola del “buon Samaritano” indicata nel Vangelo di Luca, e i celebranti nelle loro prediche connettono questa parabola alla questione degli immigrati, anche con riferimento alle recenti vicende (è stato detto: “le leggi vanno rispettate se sono ispirate dall’amore per il prossimo…”).
Ma la parabola, a ben leggerla, è un ATTO DI ACCUSA proprio contro la Chiesa attuale. Infatti, il viandante aggredito e ferito non viene soccorso nè dal sacerdote nè dal levita (categoria che oggi si potrebbe assimilare agli intellettuali) ma da un “pagano”, secondo i parametri ebraici del tempo.
Ebbene, visto che oggi nè la Chiesa attuale nè gli intellettuali accolgono i profughi ma si limitano ad ammonire e censurare i comportamenti dei “pagani” (ossia, il Governo e lo Stato in tutte le sue strutture), la parabola di Cristo come esposta da Luca è oggi una critica proprio alla Chiesa, che farebbe bene a non commentarla…