Skip to main content

23. 07. 2023 in ricordo di Giampiero Arci…..
la Celebrazione Religiosa per il suo 22° Compleanno

Giampiero Arci secondo una narrazione fiabesca, di cui il primo capitolo è stato immaginariamente idealizzato a suo tempo dalla nostra Amica Enrichetta, sua mitica ‘sorellina’ una volta abbandonato il “Mondo Terreno” in data 23 luglio 2001, a solo 50 anni, avrebbe iniziato una sua seconda “Nuova Vita” e, pertanto, lo scorso 23 luglio 2023 avrebbe festeggiato il suo XXII° Genetliaco.

Associazione Società Civile, Basilica di San Marco Evangelista, Giampero Arci

Continua a leggere

Giulio Cesare (49 A.C. Roma – 2023 A.D. Rimini)

 Più di duemila anni da quelle fatidiche Idi di marzo sotto i pugnali della congiura e in un disperato: Tu quoque, Brute, fili mi! (Anche tu, Bruto, figlio mio!), Giulio Cesare è di nuovo a far parlare di sé tutta la città di Rimini, proprio laddove nel 49 a.C., rivolto ai propri legionari, adunati nel foro riminese, oggi corrispondente a Piazza Tre Martiri, li animò a marciare alla conquista di Roma contro il senato e Pompeo.

Continua a leggere

Il reperimento delle terre rare

Tutti sappiamo che i computer sono fatti di plastica, alluminio o acciaio, ma che all’interno ci sono anche elementi diversi che costituiscono il cuore dei componenti ad alta tecnologia. Questi elementi rendono i magneti più potenti, i dischi rigidi più piccoli, i laser più potenti e affidabili e rendono i nostri computer più potenti e maneggevoli.

Continua a leggere

Trilussa cantato de La Terzina – il protagonista di #nepiestate2023

TRILUSSA PROTAGONISTA DELL’ESTATE NEPESINA

CONCERTO

LA FORMA DELLA POESIA

Giovedì 20 luglio, nella splendida cornice della Rocca dei Borgia, nella città di Nepi, alle ore 21:15, si svolgerà il concerto, Trilussa e le Forme della Poesia, organizzato dall’Associazione Culturale La Terzina che continua a stupirci portando in scena una rappresentazione sempre nuova con le musiche composte dal Maestro Mario Alberti, quando la poesia si trasforma in canzone.

la terzina, mario alberti, nepi, nepiestate2023, trilussa

Continua a leggere

L’Urbe Littoria. L’Ordine Mondiale

IL PRINCIPATO MODERNO
L’ORDINAMENTO METAFISICO

La Prima Ora, da un punto di vista storiografico, sarà indagata in questa sede, come motivo ispiratore di un’intera generazione. La Prima Guerra Mondiale, la Grande Guerra, orientò l’ambiente politico del tempo, ora mai consapevole di aver superato la soglia del tradizionale punto di non ritorno. Era l’ora dell’avvento del Mondo Moderno. L’Urbe, la Roma Capitale d’Italia, assisteva al tramonto della dimensione rurale.

Agro Pontino, Bonifica Integrale, Duilio Cambellotti, Urbe Littoria

Continua a leggere

Etologia dell’infedeltà

L’adulterio può avere effetti strazianti e rovinare la vita. Perché, allora, gli esseri umani lo praticano? Come altri comportamenti, anche l’adulterio può essere analizzato dal punto di vista dell’evoluzione. Va sempre ricordato che nel contesto della biologia evoluzionistica si esaminano le medie degli atteggiamenti nell’ambito dell’intera specie e che l’evoluzione è soltanto una delle forze che guidano il comportamento umano. Ovviamente non è in discussione l’apparato morale e religioso che la nostra civiltà ha associato alle questioni legate alla sessualità. Ma può essere interessante comparare l’etologia dell’homo sapiens, cioè la nostra, con quella di altri primati antropomorfi in relazione all’infedeltà della coppia.

Biologia evoluzionistica

Continua a leggere

Conferenza L’Urbe Littoria

L’URBE METAFISICA
Tra Idealismo concettuale
e Attualismo eclettico

La Conferenza metterà in luce il portato argomentativo, e quindi il valore metafisico, della così detta Terza Via Italiana alla Modernità.
L’Urbe Littoria, in sintesi, sottolinea il Magistero Europeo, inteso e interpretato come simbolicamente allineato con il superlativo e autarchico Mitologema della Plenipotenzialità.
L’Italia di Vittorio Veneto sarà indagata ed esaminata dal punto di vista della Propaganda d’Epoca, in quanto icona singolare della Metropoli avvenire.

Città di Fondazione, Conferenza L'Urbe Littoria, Libreria Horafelix Roma

Continua a leggere